Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Con IlluminArte visitare Napoli è low cost e non convenzionale

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 26, 2012

Napoli è una città poliedrica e caleidoscopica tale anche per chi come me è nato e cresciuto in questa città ci sono percorsi e monumenti ancora del tutto sconosciuti. L’associazione culturale IlluminArte nasce da un gruppo di ragazzi che per la passione per l’arte e l’amore verso Napoli hanno deciso di studiare e condividere una serie di itinerari diversi da quelli proposti dalle guide turistiche.

Intervistata Amelia Elvetico racconta “Abbiamo messo su questa associazione nel 2012 ed eravamo soli in tre: tre persone con formazioni diverse ma accomunati dalla voglia di scoprire e condividere le bellezze sconosciute della nostra Regione. Abbiamo quindi pensato di ideare una serie di itinerari non convenzionali e di diversa durata: dalle due ore, alla mezza giornata fino a visite che si estendono per un paio di giorni. Le nostre guide non mostrano solo monumenti ed edifici rimasti sconosciuti ai più, ma anche e soprattutto itinerari basati su credenze popolari e leggende metropolitane, itinerari nei luoghi dove sono state girate pellicole che hanno fatto la storia del cinema italiano come L’oro di Napoli di Vittorio De Sica

Al momento gli itinerari e le iniziative proposte sono state:
Minicrociera da Napoli lungo il golfo di Sorrento con sosta a Capri e Positano al costo di 25€

Itinerario “Esplorando Neapolis”: un percorso che parte da Via della Sapienza che termina in Via S. Sofia ma che tocca la chiesa Santa Maria Regina Coeli; l’itinerario ha un costo di 7€ per non soci e di 5€ per i soci.

Itinerario “Sotto la Lava della Collina”: un percorso di 2 ore tra il Cimitero delle Fontanelle, Chiesa di Santa Teresa che si concluderà in prossimità del ponte della Sanità; il costo è tra i 5 ed i 7€, in base al tesseramento.

Mani in pasta a Montecorvo”: non solo la visita alla scoperta della tenuta, ma anche un laboratorio per la realizzazione di pagnotte; costo totale 55€ per non soci e 50€ per i soci.

Oltre agli sconti che si hanno sui vari itinerari, associarsi conviene per molti altri motivi, così come mi spiega sempre Amelia: “Associarsi significa non solo promuovere l’incedere della nostra iniziativa con un contributo annuo di appena 10€. Inoltre attraverso il tesseramento è possibile accedere ad una serie di sconti con i locali ed i teatri nostri partner. Infine, mediante un apposito form saranno gli stessi associati a dirigere il nostro percorso di ricerca e di ideazione dei nostri nuovi itinerari”.

A questo punto la domanda sorge spontanea: cosa bolle in pentola in vista per il Natale?! “Abbiamo intenzione di mettere su un percorso in uno dei borghi campani alla scoperta della tradizione del presepe vivente, con delle sorprese che non vogliamo ancora svelarvi!”

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.