Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 26, 2012
Per chi è impaziente di dare inizio alla stagione sciistica consiglio il Tirolo dove l’inverno inizia già ad ottobre. Il Tirolo offre cinque ghiacciai per un totale di 314 chilometri di piste che non chiudono mai neppure a Ferragosto come il famoso ghiacciaio Hintertux. Mentre per gli altri quattro ghiacciai Stubai, Sölden, Pitztal e Kaunertal la stagione inizia tra metà settembre ed inizio ottobre, tutto dipende dalle condizione climatiche.
Ci sono alcune novità, sul ghiacciaio Pitzal è stata aperta una nuova cabinovia a otto posti con sedili riscaldati che, in soli 5 minuti riesce a raggiungere i 3.340 metri di altitudine. Qui si trova il Cafè 3.340 con una struttura realizzata completamente in vetro ed una terrazza sospesa nel cielo, ideale per una pausa golosa e mozzafiato.
Anche nella valle dello Stubai, il più grande ghiacciao dell’Austria, sono stati inaugurati impianti super tecnologici come la seggiovia a 8 posti con sedili imbottiti e dotati di riscaldamento e visiera protettiva, che parte dalla stazione Gamsgarten ed in soli 5 minuti raggiunge Daunferner, una delle zone sciistiche più grandi e frequentate. Inoltre qui a novembre verrà inaugurata un’altra seggiovia, questa volta a 4 posti Daunjoch, ma pensata per sciatori più esperti in quanto porta ad una pista nera Run Black Dunhill lunga oltre 3 km, con una pendenza del 60%.
Tutti questi ghiacciai distano tra loro circa 150 km l’uno dall’altro, per chi vuole esplorarli tutti e cinque c’è un comodo skipass chiamato “White5” utilizzabile per 10 giorni da ottobre a maggio al costo di 335€.