Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 5, 2013
“La movida”, il tirar tardi alla spagnola che negli anni ottanta a Madrid diede vita ad un movimento artistico e sociale che ancora oggi affascina mezzo mondo. Alberto Garcia Alix ne ha fatto parte e oggi è considerato uno dei più noti esponenti della fotografia spagnola e contemporanea. Nei lavori dell’autore spagnolo emergono con chiarezza le caratteristiche fondanti della sua produzione: estremo realismo e uso raffinato del bianco e nero.
Famoso per i suoi ritratti, in cui rappresenta il paesaggio umano che ha gravitato e gravita attorno a lui, alla Virreina fino al 5 di Maggio, Garcia Alix presenta per la prima volta un’espozione di autoritratto. Un primo piano su di se stesso quindi, su come si vede e si è visto, su come è cambiata la sua idea di autoritratto nel tempo, su come è cambiata la sua stessa vita.
Bella, ben montata e anche gratuita, la mostra è la prima mostra monografica interamente dedicata all’autore.
Cosa: Alberto García-Alix. Autoretrat
Quando: 07.02.2013 – 05.05.2013
Dove: Palau de la Virreina, La Rambla, 99
Come arrivare: M, linea 2 verde, Liceu o Plaza Catalunya
Orari: da martedi a domenica, dalle 12 alle 20