Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

P.assaggi di vino 2014 a Rimini: 18-19 Luglio

2 minuti di lettura
P.Assaggi di Vino è una manifestazione che da anni si ripete a Rimini, per la gioia dei riminesi e dei turisti. Dal 18 al 19 Luglio i vini doc della provincia di Rimini, possono essere degustati ammirando la bellissima città della Riviera Romagnola in notturna.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 14, 2014

Rimini non è solo spiagge e divertimento. E’ un luogo ricco di storia, tradizioni, ma soprattutto di buona tavola. Questa piccola metropoli infatti, offre ai cittadini e ai turisti, tantissime opportunità di svago, dall’arte alla storia, dalla cultura allo sport fino al buon cibo. A Rimini non manca proprio nulla!

passaggi-di-vino-locandina-rimini-2014

E proprio in occasione del bimillenario del Ponte di Tiberio, a Rimini torna uno degli eventi più attesi dell’estate: “P.assaggi di vino 2014”, organizzato dalla Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini con il contributo della Camera di Commercio, del Comune di Rimini e la collaborazione della Provincia di Rimini. Si tratta di una manifestazione che si svolgerà in due serate, dal 18 al 19 Luglio 2014, nell’antico borgo di San Giuliano e nel Ponte di Tiberio, una delle zone più storiche e caratteristiche di Rimini, che per l’occasione saranno completamente pedonali.

L’appuntamento “P.assaggi di vino” 2014, che torna a Rimini dopo il grande successo delle scorse edizioni, è dedicato alla degustazione dei vini doc della provincia di Rimini. Due serate, dalle ore 21 alle ore 24 alla scoperta dei vini locali, dello streetfood, spettacoli e tanta musica live.

Non mancheranno i ristoranti e i locali del borgo ad animare le serate con menù a tema, serviti al cartoccio e preparati con prodotti tipici del territorio.
A partecipare all’evento saranno circa 30 aziende vitivinicole, che presenteranno oltre 90 etichette e tipologie di vini bianchi, rossi e spumanti, dell’entroterra romagnolo. Ma il percorso enogastronomico della Romagna non finisce qui!

passaggi-di-vino-rimini

Ci saranno inoltre assaggi di pesce azzurro al cartoccio e fritto, nello stand dedicato al pescato dell’adriatico, e di carne romagnola selezionata nello stand di Marco Migani.
Il Borgo di San Giuliano e il Ponte di Tiberio di Rimini, si trasformeranno in un vero e proprio Wine bar all’aperto, sotto le stelle, avvolto da un’atmosfera piacevole, allegra, gioiosa, ricca di specialità tipiche e da musica live!

Come partecipare?

Per partecipare a “P.assaggi di vino” sarà necessario acquistare presso lo stand ufficiale, il calice al prezzo di €10,00. Nel prezzo saranno compresi il calice per le degustazioni, 4 coupon d’assaggio (1 coupon per ogni consumazione), la sacca porta calice e la piantina dell’evento per districarsi tra gli stand e i locali. Ogni degustazione di vino successiva avrà il costo di €2,00.

passaggi-di-vino-rimini-borgo

P.assaggi di vino è un evento dedicato soprattutto agli appassionati di vino ma anche a tutti i buon gustai, che vogliono assaporare e conoscere la vera cucina romagnola e le sue tradizioni. Il flyer e la piantina dell’evento sono già scaricabili sul sito ufficiale di P.assaggi di vino.

Foto di forchettaevaligia.altervista.org,

46 articoli

Informazioni sull'autore
Genovese di sangue ma Riminese di adozione. Sin da piccola, viaggiare è una necessità che la fa sentire realizzata. Dopo essersi diplomata come Tecnico dei Servizi Turistici è ora Laureanda in Scienze della Comunicazione ma non hai mai smesso di coltivare la sua passione continuando ad organizzare i suoi viaggi con le migliori offerte qualità/prezzo... dopotutto è Genovese!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.