Come viaggiare di più spendendo di meno

Natale a Bruxelles
Destinazioni

Bruxelles a Natale, la magia del Belgio

2 minuti di lettura
Cosa vedere a Bruxelles nel periodo di Natale, tutta la magia delle casette di legno, nella pista di pattinaggio sul ghiaccio in Belgio, leggi il post della nostra autrice e trova i voli low cost.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 30, 2021

Se volete fare una tappa prima di Natale in una capitale europea, o state organizzando qualche giorno di relax durante le vacanze natalizie, non perdetevi Bruxelles.

Bruxelles è una capitale europea che si gira in pochi giorni e che durante questo periodo vi farà vivere la magia delle feste. Luci, suoni e atmosfera incantevole vi accoglieranno al vostro arrivo in città, “Plaisirs d’hiver” è il programma di spettacoli e attrazioni che animeranno la città fino a Gennaio.

palazzi di bruxelles

Aria natalizia a Grand Place

Nella meravigliosa Grand Place, cuore e attrazione principale della capitale, troverete al centro un grande albero e il presepe, a dimensione naturale, con la capanna, i personaggi e gli animali intorno. Per cogliere il vero spirito natalizio la piazza va vista di sera quando, dalle 17 in poi, ogni mezz’ora circa, uno spettacolo di suoni e luci vi terrà con la testa all’insù. Infatti i palazzi, che durante il giorno si presentano in tutta la loro ricchezza barocca, durante la sera si vestono di luci colorate, al ritmo di musiche incalzanti e suggestive.

Cioccolaterie a Bruxelles

Dalla piazza si snoda, verso nord, il percorso alla scoperta, oltre che della città, delle attrazioni natalizie. Appena lasciata la piazza, prima di giungere alla chiesa St. Nicholas, incontrerete diverse cioccolaterie, per la gioia della vista e del palato, un po’ meno del portafoglio perché sono vere e proprie “gioiellerie” del gusto.

Natale a Bruxelles

Lungo Rue de la Bourse, fino a Place Sainte Catherine, sono allestiti i mercatini, con le casette in legno e i venditori ambulanti. Sulla facciata della cattedrale gotica di Santa Caterina, che si affaccia in questa piccola piazza, viene proiettata, dalle 19 alle 22 ogni trenta minuti, la fatina del ghiaccio che danza sulle guglie e sulle vetrate, per la gioia di grandi e piccini. Intorno alla piazza si affacciano alcune pescherie nelle quali è anche possibile mangiare a buoni prezzi, attenzione solo che di sera sono chiuse. Non avrete comunque che l’imbarazzo della scelta di dove cenare nei tanti punti di ristoro nella zona.

In Marché aux poissons Vismarkt, si trovano la maggior concentrazione di chalet e al fondo di questo ampio spazio la ruota panoramica dalla cui cima si domina tutta Bruxelles. A metà percorso si trova una bellissima giostra che di sera illumina la piazza e aggiunge fascino e incanto.

Natale a Bruxelles

Mercatini di natale a Bruxelles

I Mercatini di Natale di Bruxelles sono una cosa che, se andate in città sotto il periodo di Natale, non potete di certo perdervi. I Mercatini sono abbastanza vicini gli uni agli altri e riuscirete a vederli tutti anche in giornata, se poi vorrete mangiare qualcosa, pattinare sul ghiaccio e fare tutte le attività proposte con calma, forse vi ci vorranno fino a due giorni, ma ne varrà la pena.

Dalla Grand-Place fino al Marché-aux-Poissons, ben 240 chalet, le casette di legno vi intratterranno, divertiranno e faranno passare piacevolmente il tempo. Qui troverete cibo proveniente da ogni regione del Belgio e della Francia, ma anche regali di Natale e piccoli souvenir, assaggi di dolci, di piatti tipici e anche di vin brulè, per non parlare delle birre e del caffè.

Natale a Bruxelles

Non lontano, in Place de la Monnaie, davanti all’omonimo teatro, si trova invece la pista da pattinaggio dove potrete divertirvi e sfoggiare le vostre capacità sul ghiaccio.

Se poi avete a disposizione più giorni vi rimando a questo articolo su tutto ciò che vale la pena vedere a Bruxelles.

40 articoli

Informazioni sull'autore
Architetto freelance. Ama viaggiare per scoprire angoli nascosti delle città e porta sempre con sé la sua reflex per cogliere ogni dettaglio. Abita in provincia di Varese, dove svolge la sua attività in modo autonomo, libera di muoversi e seguire i suoi molteplici interessi. Appassionata di social network ha deciso di condividere le sue foto e le sue esperienze sul web e di raccontare luoghi, colori, paesaggi ed emozioni.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!
×
Destinazioni

Tre giorni a Gent, per scoprire la cittadina fiamminga