Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Le più belle spiagge di Lefkada

2 minuti di lettura
Le più belle isole di Lefkada, le Isole Ionie, così diverse dalle Cicladi ma anche così belle. Ecco le otto spiagge che ci hanno colpito e che ti consigliamo per una vacanza low cost in Grecia.

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 28, 2015

Quando pensiamo alle vacanze in Grecia la nostra mente vaga fino alle isole più famose della terra ellenica: Mykonos, Santorini, Paros… e così via, ovvero le celebri isole Cicladi, ma pochi sanno che a due passi da noi ci sono le Isole Ionie, vicinissime e con un mare da fare invidia a qualsiasi isola greca.

grecia

Nello specifico vi parlo dell’isola di Lefkada (o Leucade), un’isola facilmente raggiungibile con un paio d’ore dal porto di Igoumenitsa, ovvero il porto più vicino dall’Italia (appena 8 ore di traversata da Bari, anche meno da Brindisi), con una peculiarità! L’isola in realtà è raggiungibile ormai da molto tempo con un tunnel sotterraneo che consente di arrivare in pochissimo sull’isola, senza doversi imbarcare su un nuovo traghetto.

Ecco di seguito le spiagge più belle e particolari secondo la mia personale esperienza.

grecia-isola

Porto Katsiki

(sud dell’isola)
Va sicuramente al primo posto in quanto a spettacolarità dello scenario naturale, colori del mare e della pietra circostante e peculiarità del posto. Si tratta di una spiaggia considerata, a ragione, una delle migliori del Mediterraneo: è raggiungibile dopo aver sceso un centinaio di scalini (che al ritorno poi dovranno essere ripercorsi in salita ovviamente), ma che già al primo impatto fanno capire che ne varrà la pena. Si dice che dalla montagna che domina la spiaggia si sia gettata Saffo. La spiaggia è sempre molto affollata per cui vi consiglio di muovervi molto presto per raggiungerla, anche se prima delle 10.30 il sole non illumina la spiaggia. Gli ombrelloni e i lettini da affittare sono molto pochi per cui conviene munirsi di un proprio ombrellone, perchè li il sole picchia.

Agiofili

(sud dell’isola)
Si tratta di una spiaggia raggiungibile prevalentemente via mare con un traghettino da Vassiliki (15 minuti), ma è possibile arrivarci anche via terra tramite uno sterrato non proprio piacevole, a cui seguirà la discesa di diversi scalini. Anche qui spiaggia molto piccola, con un mare limpido, pochi ombrelloni da affittare e molto affollata nel mese di agosto. Consiglio di portarvi dei viveri perchè a parte un signore che vende acqua, non c’è altro.

grecia-isole

Kathisma

(ovest dell’isola)
Si tratta di una spiaggia molto modaiola e frequentatissima, con numerosi pool bar alle spalle. In  questo caso troverete lettini e ombrelloni in grande quantità con un eccellente costo e un ottimo servizio bar direttamente sotto l’ombrellone. In questa spiaggia ci sono i tipici giochi d’acqua e tanta tanta gente… ma il mare è davvero carino, almeno quando non è troppo agitato.

Vassiliki

(sud dell’isola)
Si tratta di una località scelta da molti per sogggiornare, porto da cui partono i traghetti per le vicine Cefalonia e Itaca e internazionalmente conosciuta da surfisti e windsurfer, anche se personalmente non adoro particolarmente le sue acque. Certo è incantevole vedere tutti i windsurfer all’opera e davvero arrivano da ogni dove (io ho scorto degli australiani anche!).

Lefkada

Meganissi

Si tratta di un’isoletta raggiungibile da Nidrì, incantevole cittadina posta su una baia riparata dai venti, dove ormeggiano barche provenienti da ogni parte del mondo. In soli 20 minuti di traghetto raggiungerete una delle isole, a mio giudizio, più incantevoli della Grecia, con un mare incontaminato e con calette quasi tutte per pochi eletti. Pensate che l’anno scorso, arrivando sull’isola siamo stati affinacati da alcuni delfini (emozionante ed inaspettato).

Kalamitsi

(ovest dell’isola)
Si tratta di una spiaggia forse meno conosciuta delle altre, anche perchè più nascosta, ma davvero caratteristica. La sua particolarità sono degli enormi massi incastonati proprio sulla riva, con pochi ombrelloni e lettini da affittare, molto tranquilla e solitaria.

Agios Nikitas

(ovest dell’isola)
Si tratta di un grazioso paesino, quasi del tutto pedonale, con una spiaggia non molto grande e con alle spalle la graziosa cittadina. Da questa spiaggia con un traghettino è possibile raggiungere la spiaggia di Milos, davvero imperdibile.

grecia-kitesurf

Agios Ioannis

(ovest dell’isola)
In realtà il mare non è bellissimo, a mio modesto parere, almeno dopo aver visto tutte le altre spiagge sopra citate, ma ha la particolarità di ospitare tanti kitesurfer, davvero coreografici, e alcuni mulini abbandonati, che “fanno” tanto Grecia.

58 articoli

Informazioni sull'autore
Giovane avvocatessa proveniente dalla favolosa Puglia (Molfetta – BA) al confine tra il Nord Barese e la Terra di Bari, con il pallino dei viaggi. Adora organizzare i suoi percorsi nel dettaglio, ma alla fine si lascia trasportare dagli itinerari, perdendosi per le stradine dei centri storici o tra i paesaggi incontaminati. Le piace scoprire angoli e sensazioni da ricordare una volta lontana, immortalandoli con le sue troppe fotografie da riordinare non appena tornata a casa. Non si lascia scappare l'occasione di assaporare i piatti del posto ed ai ristoranti troppo pubblicizzati, preferisce quelli frequentati dalla gente del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!