Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Biennale Arte alle porte. Biglietti acquistabili online

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 14, 2013

biennale biglietti

Finalmente quest’anno torna a Venezia La Biennale dedicata all’ARTE.

La 55esima Esposizione Internazionale d’Arte si svolgerà, come ogni edizione, nei Giardini dell’Arsenale e in altri luoghi bellissimi e suggestivi di Venezia. Quest’anno aprirà le porte alo pubblico il 1 Giugno e rimarrà a Venezia fino al 24 Novembre 2013.

Questa volta il titolo sarà Il Palazzo Enciclopedico“, scelto da Massimiliano Gioni che ha voluto fare riferimento all’artista Marino Auriti che nel 1955 depositava all’ufficio brevetti proprio il progetto “Il palazzo enciclopedico” che doveva essere un museo immaginario capace di contenere tutto il sapere degli uomini, dalla ruota alle astronavi.
L’esposizione sarà aperta dal martedì alla domenica (lunedì chiuso – esclusi il 3 giugno e il 18 novembre che ci saranno delle aperture straordinarie) dalle 10:00 alle 18:00.
Le biglietterie fisiche si trovano all’Arsenale e ai Giardini, ma è disponibile anche un servizio per acquistare il vostro ticket online, al seguente link.

I biglietti singoli valgono per un ingresso unico, eventualmente ance in giorni non consecutivi, in ogni sede espositiva, quindi Arsenale e Giardini.

Il ticket intero (normale) costa 25€. Ci sono riduzioni  a 20€ e 22€ con una serie di tessere associative e caratteristiche (COOP, CTS, ISIC, ITIC, FAI, Touring Club, Cinema Più, Venice Card: Adult/Junior/San Marco, Rolling Venice
Card, Carta Giovani, over 65, militari, residenti Comune di Venezia, su presentazione del biglietto del 57. Festival Internazionale di Musica Contemporanea, su presentazione del biglietto del 42. Festival Internazionale del Teatro e su presentazione dell’abbonamento alla 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica) e a 14€ per gli studenti al di sotto dei 26anni.

Ci sono poi i Permanent Pass, a 80€, e lo Special 2Days, a 30€, che valgono per più ingressi in ogni sede. Esiste infine anche un Permanent Pass dedicato agli studenti sotto i 26 anni al costo di 50€.

Per altre info riguardo biglietti e prenotazioni consultate il link.

Io non vedo l’ora di andarci!

99 articoli

Informazioni sull'autore
Ormai 31enne ma si sente ancora un'adolescente. Lacustre di nascita, si divide tra Riva del Garda e Bologna, dove ha vissuto per dieci anni. Ha studiato Cinema e Discipline dello Spettacolo, attualmente lavora nella comunicazione e negli eventi e collabora come redattrice con alcuni magazine online. Ama tutto ciò che è muoversi, vedere, viaggiare e provare. Ironica e talvolta contradditoria, non può fare a meno di scrivere. Ha fatto il primo vero viaggio da sola nel 2012 a New York.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.