Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Aukland, risparmiare in un weekend tra natura e città

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 14, 2014

Salto temporale! Parto dalle Hawaii il 9 maggio, quasi in estate, e atterro l’11, in autunno , agli antipodi. Il volo attraverso il pacifico sprigiona sempre qualcosa di magico. Ma l’aria frizzante di Aukland è un vero toccasana. I colori dell’autunno degli alberi si mischiano al verde intenso dei prati che riempiono ogni spazio in questa deliziosa città. Avendo già speso un po di soldini per il vostro biglietto Round the World (ma ricordo sempre la tariffa economy plus!), anche qua ad Aukland cercheremo di trovare soluzioni economiche.

Innanzitutto si può benissimo camminare per visitare la città, evitando taxi e bus (2,50 NZ$), per conoscere da vicino la cultura urbana locale, che ruota intorno principalmente a caffè biologici, ristorantini e locali mai realmente affollati. Di fatto, a meno che non vi troviate ad una partita di rugby non vi troverete mai in situazioni claustrofobiche: i kiwi (cosi si chiamano gli abitanti neozelandesi) sono rilassati e tranquilli.

Per dormire prenotate da Base Backpackers, con posti letto per meno di 15 €. Centrale e ben servito. Ci sono tantissime altre soluzioni, ma questa sembra la più interessante.

Il modo più economico per visitare la fantastica torre SkyTower diventata il landmark principale della città è prenotare da Orbit, il ristorante in cima alla torre (190 metri ed è pure girevole). Costa 30NZ$ (18€) per un pasto modesto, ma così risparmiate i 25NZ$ di ingresso per salire in cima alla torre, ed è pure incluso l’accesso allo skydeck dove potrete sfruttare della vista mozzafiato. E se volte potete persino fare bungee jumping.

Se cercate cultura la vostra fermata obbligatoria è l’Auckland Museum, dove potrete apprendere tutto sulla storia della Nuova Zelanda e sulla cultura maori. L’ingresso è gratis o su donazione. La cultura Maori, fortemente orientata alla Terra e squisitamente fisica, merita un approfondimento con il tour guidato (20NZ$). All’interno ospita la ricostruzione di una capanna sacra, costruita a rappresentazione del corpo umano. Affascinante.

Se rimanete almeno 2 giorni ad Auckland, considerate di spendere almeno mezza giornata a Waiheke Island per degustare il vino Neozelandese. Sebbene recente – le prime vinificazioni risalgono a fine anni ’70 – oggi le cantine kiwi si stanno guadagnando un rispetto internazionale. Avete due opzioni. O un tour in pulmino (vi consiglio Ananda) oppure prendete a noleggio una bici in città, trasportatela gratis sul battello e girate un po’ brilli per le cantine dell’isola, dove il vino in degustazione vi verrà servito a costo zero. Buttate anche un occhio ai produttori di olio: ce ne sono alcuni che offrono prodotti di buona qualità. Se siete in viaggio romantico, e un poco meno low-cost passate una notte al cinque stelle Boatshed. Atmosfera veramente casereccia, ottimo cibo e tantissima intimità, per un prezzo da 3*.

Se volete effettuare una gita in giornata il resto dell’isola settentrionale le compagnie rent-a-car di Auckland offrono noleggi per 20€ al giorno. Una buona occasione per visitare le spiagge occidentali e passeggiare per le colline verdeggianti abitate principalmente da pecore (il rapporto è circa 200 pecore per un abitante). Un caleidoscopio di paesaggi che difficilmente troverete altrove.

Seguite su Facebook gli aggiornamenti del viaggio in tempo reale:http://www.facebook.com/GirodelmondoStarAlliance

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Maldive low cost, trucchi e accorgimenti per farcela con 40€ a notte

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 6, 2014   Viaggiare low-cost alle Maldive? Se fin’ora non si sono scelte destinazioni facili…
Destinazioni

Viaggiare Low Cost a Los Angeles, ecco come fare

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2012 Viaggiare low cost a Los Angeles. Impresa ardua, se non quasi impossibile. Una…
Eventi

Il Giro del Mondo low cost, 3 settimane con Emanuele e Star Alliance

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2012   Dal 2 maggio parte per il Giro del Mondo con Emanuele Bompan,…
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.