Come viaggiare di più spendendo di meno

686353046
Destinazioni

Amsterdam, 5 posti dove vedere i Tulipani a maggio

3 minuti di lettura
Osservare la fioritura dei tulipani: una delle cose da fare nella vita! Ecco come organizzarsi e dove andare vicino Amsterdam!

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 18, 2019

Amsterdam, una città che volevo vedere da tanto tempo e che mi ha fatto letteralmente perdere la testa.

Le sue case storte, i vicoli, i canali, la moltitudine di biciclette, la gente gentile, le sue contraddizioni.

Una città moderna che mantiene, comunque, il suo fascino antico.

Ci sono stata a maggio perché, come la maggior parte della gente, volevo assolutamente vedere la fioritura dei tulipani e devo dire che non sono rimasta delusa.

Sicuramente, se si organizza un tour dell’Olanda in Primavera, c’è più possibilità di vedere campi e campi di Tulipani ma, con 4 giorni con alloggio ad Amsterdam, sono riuscita comunque a sbizzarrirmi.

5 posti per ammirare o comprare i Tulipani

1. Bloemenmarkt

Il famosissimo mercato dei fiori di Amsterdam, l’unico mercato dei fiori galleggiante, si trova sul canale Singel.

Sinceramente, quando ci sono andata, mi aspettavo un tripudio di Tulipani; in realtà, troverete forse due piattaforme che vendono mazzi di Tulipani, tutti gli altri vendono bulbi e Tulipani finti.

Io ho comprato dei Tulipani veri che sono riuscita a portare fino a casa e un bel po’ di Bulbi da piantare; prima di partire mi ero documentata e avevo letto che sconsigliavano di prendere quelli già nel sacchetto ma di prendere quelli sfusi perché, a quanto pare, quelli già confezionati, ammuffiscono molto velocemente.

Diciamo che qui non vedrete distese di tulipani ma potrete portare a casa un bel ricordo di Amsterdam.

2. Keukenhof

Il bellissimo parco di Keukenhof si trova a Lisse, non lontano da Amsterdam ed è aperto solo pochi mesi l’anno, proprio in occasione della fioritura dei Tulipani.

Con i suoi 32 ettari e più di 7 milioni di varietà di fiori, è sicuramente uno dei parchi più belli al mondo.

Qui troverete distese di Tulipani, mostre dedicate, eventi, giochi per bambini e tanti animali come caprette, maiali, pavoni, conigli, pappagalli e, alcuni, potrete anche accarezzarli (sempre rispettando i tempi dell’animale).

Ogni anno viene scelto un tema, quest’anno è stato l’anno del Flower Power.

È davvero un posto stupendo, sgranerete gli occhi per tutti i meravigliosi colori che vedrete.

All’interno del parco c’è anche un Mulino, dove potrete salire e godervi la vista. Sotto il mulino, partono delle barche che vi condurranno a fare il giro sui canali nei dintorni per ammirare tutta la natura incontaminata che circonda questo bellissimo posto.

Il biglietto di ingresso, se lo comprate sul sito ufficiale, costa 17euro, oppure, potete pagare un po’ di più e avere incluso anche l’autobus. Per maggiori info https://keukenhof.nl/en/

3. Lisse

Un’altra bella idea per vedere i Tulipani, senza spostarvi troppo da Amsterdam, è andare nella cittadina di Lisse, proprio dove si trova il parco di Keukenohof.

Se non amate i posti troppo turistici, vi consiglio di noleggiare una bicicletta e seguire il canale di Leidsevaart, fino in fondo, verso la città di Lisse. Una volta arrivati in questa bella cittadina, potrete immergervi nei coloratissimi campi di Tulipani: spettacolo garantito!

4. Flevoland

A 50 minuti da Amsterdam, troverete la provincia più giovane dell’Olanda, risultato di un grande progetto di bonifica: Flevoland.

Flevoland è un vero paradiso per gli amanti della natura, potrete fare escursioni a piedi, in bicicletta o in auto, attraverso il Percorso dei Tulipani. Lungo questo percorso, potrete scegliere vari itinerari che vi condurranno nella campagna olandese, tra bellissime fattorie e distese di Tulipani.

Da aprile a maggio, non perdetevi il Festival dei Tulipani del Noordoostpolder che offre l’opportunità di ammirare tantissimi tipi di Tulipani.

5. Floraholland

A 30 minuti da Amsterdam, nella città di Aalsmeer, troviamo Floraholland.

Royal FloraHolland è un’azienda che si occupa di aste di fiori, con molte sedi in tutto il paese che, tutte insieme, costituiscono l’asta di fiori più grande al mondo.

Per riuscire a vederla, bisogna svegliarsi molto presto ma ne vale la pena!! Vedrete carrelli strapieni di fiori e vivrete in prima persona le dinamiche di questo commercio che fattura parecchi soldi ogni anno.

La sede di Aalsmeer è aperta al pubblico, per saperne di più visitate il loro sito https://www.royalfloraholland.com/nl/algemeen/contact

40 articoli

Informazioni sull'autore
Bergamasca di nascita, un po' sicula nell'anima, Isabella ha 30 anni e un diploma in tecnico dei servizi commerciali e turistici. Dopo aver lavorato per un pò di anni nel settore, per necessità e un po' per sfida è diventata grafica ma la sua grande passione rimangono i viaggi. Fortunatamente ha incontrato Marco e da sei anni girano il mondo tornando da ogni posto pieni di entusiasmo e di voglia di ripartire. Ama moltissimo il mare e le isole selvagge. La sua valigia? Abbastanza scassata e sempre a portata di mano.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.