Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Basilica di Santa Maria della Steccata a Parma

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 1, 2013

steccata

La Chiesa di Santa Maria di Parma viene anche chiamata Chiesa della Steccata per un’interessante storia. La Chiesa è stata realizzata tra il 1521 ed il 1539 e tanti abitanti della città di Parma vi sono così legati che preferiscono venire qui la domenica mattina a messa, piuttosto che andare al Duomo.

L’edificio è costruito su una pianta a croce greca, con bracci posti sugli assi cardinali e chiusi da quattro grandi absidi simmetriche, e tra i bracci sorgono quattro cappelle quadrangolari da sempre destinate al culto. È difficile stabilire a chi spetti la paternità dettagliata del progetto della chiesa, il cui impianto ricorda la soluzione concepita dal Bramante per San Pietro in Vaticano.

Una delle cose da vedere assolutamente qui dentro è il sottarco del Parmigianino, quello che entrando trovate proprio dalla parte opposta a voi, in alto, sotto la cupola centrale. Se non riuscite a vederlo, provate a chiedere o a prendere una guida della chiesa. Tra le altre cose lo noterete per la vivacità di colori rispetto agli altri.

Ma veniamo a una delle cose più interessanti di questa Chiesa, il suo nome. Non tutti sanno il perché del nome “Steccata”. La Chiesa dedicata alla Vergine era la Chiesa in cui alla fine del Quattrocento apparì sul muro l’immagine di una Madonna che allatta il Bambino. L’immagine che è ancora presente nella Chiesa, iniziò ad essere adorata dai fedeli che pregavano per avere il latte da dare al bambino o per avere bambini sani. Le donne che ogni giorno affollavano la Chiesa erano così tante che dovette essere messo uno steccato per proteggere l’opera.

[vlcmap]

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.