Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Grillo’s Bar, mangiare a Roncade, la recensione

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 3, 2014

grillos-bar

Il Grillo’s è un bar ristorante che ha saputo condensare in sé l’eccellenza dell’essere l’uno e la superba capacità dell’essere l’altro. Si trova sotto i portici di un palazzo antico all’ingresso del borgo di Roncade (TV), in un contesto ambientale di piena campagna trevigiana. Lo si raggiunge passando da strade strette che si sviluppano lungo il fiume Sile, a pochi chilometri dalla città di Venezia.

All’esterno, sotto il porticato, quattro tavoli in legno e alti sgabelli sono sempre pronti per un aperitivo, inverno compreso, da qui un primo indizio sull’internazionalità del locale: come lassù nel Nord Europa, il dehor si sfrutta in ogni stagione.

Un locale che condensa tradizione culinaria, modernità, creatività e gusto, che dal passato, dagli anni Sessanta a oggi ha visto la sua evoluzione e crescita, che ha mantenuto il suo essere rustico e autoctono in alcuni tratti ben integrati con altri di slancio molto più contemporaneo e accogliente.

All’ingresso l’attenzione è catturata in maniera bipolare dal bancone degli aperitivi e dal banco della gastronomia: un tumulto di grandezze culinarie. Sul primo i protagonisti, oltre ai bicchieri, sono i prosciutti crudi da tagliare al coltello, i salumi e i meravigliosi formaggi da accompagnare a calici di vino introdotti sapientemente dal proprietario che vi incanta, fin da subito, con la sua capacità oratoria.

Nel corridoio che accompagna alla sala ristorante interna c’è un nuovo elemento internazionale: una cucina a vista, astutamente protetta da un vetro, in cui si preparano le carni alla piastra e gli hamburger di eccelsa qualità.  Un ristorante di carattere si riconosce anche nella scelta sfidante di mettere in mostra il proprio backstage.

E finalmente la sala, in cui sono i complementi d’arredo a fare la differenza: lampadari creativi nella cui scocca metallica sono letteralmente incastonate bottigliette di Campari, panche dagli alti schienali imbottiti, cuscini, oggetti di arte contemporanea che vanno da una scala coloratissima a molto neutra e sono realizzati nei materiali più svariati: tele, quadri su supporti plastici, legnosi o metallici. E ancora sculture, lampade, un planisfero in cui sono pinnate tutte le tappe di viaggio del proprietario, viaggiatore nel mondo per eccellenza. I suoi racconti di viaggio vi incanteranno, le sue esperienze di vita negli Stati Uniti, in Australia, in America Centrale, in Sud Africa piuttosto che al Polo Nord vi incuriosiranno e le immagini proiettate su di un monitor a parete rapiranno il vostro cuore definitivamente.

Tutta questa ricchezza di contenuti, avvalorata da una sempre pensata scelta musicale, e da un’ottima riuscita dei piatti, riesce a rendere unica una cena da Grillo’s.

Dapprima, irresistibili chips fatte in casa anticipano la scelta dei piatti.
Una nota, poi, va al menu che si divide in antipasti, primi, secondi e “le vie di mezzo”, tra cui si annoverano le melanzane alla parmigiana, gli scampi al curry e il cous cous di verdureDivina la tartare di carne di Fassona piemontese preparata al momento e servita con la giusta proporzione di salsa d’accompagnamento creata grazie alla fantasia dello chef e ai migliori oli, olive, pomodorini, peperoncini, cipolline e quant’altro, ovviamente tutti ingredienti italianissimi.
Una menzione particolare va ai filetti di carne e ai dolci… irrinunciabili fine pasto.

Per il vino, affidatevi al proprietario: vi saprà indirizzare verso grandi percorsi di gusto, accompagnerà ogni calice con romantiche descrizioni dei prodotti, dimostrerà raffinate conoscenze in materia e gli aneddoti personali non mancheranno.

Da Grillo’s, cibo curato, buon vino, ottima musica, immagini dal mondo, racconti, calore del posto sono garanzia di una serata davvero indimenticabile. E la prenotazione si può fare online.

[vlcmap]

56 articoli

Informazioni sull'autore
31 anni, radici lombarde e una goccia di sangue austriaco nelle vene. Coordina la corporate communication delle filiali estere dell'azienda per cui lavora ed è in viaggio una decine di giorni al mese. Sa che la sua vita non potrebbe essere altrimenti. Ha una passione spiccata per i viaggi vissuti come apertura verso luoghi e culture che vanno a comporre inevitabilmente anche la sua. Ha un sogno nel cassetto: scrivere e raccontare di viaggi come opportunità per i più, a testimonianza che il viaggio e le sue emozioni possano davvero essere per tutti.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.