Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

A Berlino la lunga notte dei musei

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 22, 2013

Berlino ogni anno si svolge il Lange nacht der museen, la lunga notte dei musei. Per l’occasione i musei rimangono aperti fino alle 2 di notte e 150.000 visitatori possono vedere opere uniche in tutti i musei di Berlino.

La manifestazione molto amata dai berlinesi viene proposta due volte l’anno, sia a fine agosto sia a fine gennaio, durante l’ultimo sabato dei due mesi generalmente, quando i visitatori non perdono occasione per visitare la città. Io ho fatto la lunga notte dei musei di fine gennaio, precisamente del 31 gennaio, il freddo era tantissimo ma l’organizzazione era ottima. Pensate infatti che per l’occasione i musei aperti sono circa 95. Il freddo non ha fermato però la mia voglia di visitare gallerie d’arte e musei e l’organizzazione tedesca è stata efficientissima, sia per quanto riguarda i trasporti sia per le lunghe attese fuori dalle strutture. Ci veniva portato del punch per scaldarci durante la notte mentre eravamo in fila da dei volontari.

In questa giornata si può acquistare un biglietto cumulativo di 18€ mentre i bambini pagano 12€ e visitare tutti i musei grazie anche all’efficente sistema di trasporto della città di Berlino. Per l’occasione delle navette gratuite trasportano i visitatori da un museo all’altro.

La metropolitana di Berlino è una delle più famose in Europa grazie anche ai suoi orari, molto flessibili. La metro infatti rimane aperta tutte le notti fino alle 2, mentre nei week end non chiude mai , lasciando così ai visitatori ampia libertà di scelta, senza obbligarli a prendere l’autobus notturno per paura di perdere l’ultima corsa.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.