Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

3 locali etnici low cost a Torino

2 minuti di lettura
Tre ottimi consigli low cost per mangiare etnico a Torino: cucina eritrea, brasiliana e thai, pronti a prender nota degli indirizzi?

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 26, 2018

Torino è una città che racchiude in sé un po’ tutta Italia, se non tutto il mondo, e questa varietà si riflette anche sui suoi locali. Oggi nessuno si stupisce se vicino ad una piola, tipicamente piemontese, può trovare un ristorante giapponese. O se dopo aver bevuto l’aperitivo nell’ultimo locale aperto di San Salvario vi fermate a mangiare un kebab. Tuttavia, ci sono alcune tipicità di nicchia che non tutti conoscono e che vi fanno viaggiare nel mondo culinario di Paesi lontani spendendo molto poco. Alcuni esempi sono il Thai vicino Palazzo Nuovo, l’Eritreo in cui fare un’esperienza unica a San Salvario e il Brasiliano a un passo da Porta Palazzo in cui assaggiare le tipiche bacche açai.

1. Curry and co. (Via Giuseppe Verdi 45)

Vicino a Palazzo nuovo, sotto l’ombra della Mole Antonelliana, questo thai dal tocco italiano offre diversi piatti della tradizione orientale. Per un pranzo veloce ma sostanzioso, questo è il posto giusto. Non bisogna farsi scoraggiare dalla coda o dal luogo molto piccolo e raccolto, perché i prezzi contenuti e l’ampia scelta valgono l’attesa. Potete gustare la zuppa pad thai o la vietnamita pho, ma solo se siete abituati al piccante. In alternativa potete comporre il vostro piatto, scegliendo tra riso e noodle, il livello di piccantezza e le salse. Quello che non dovete perdere assolutamente è il semplice quanto gustosissimo dolce: lo yogurt al latte di cocco con ananas fresca e cannella.

Inoltre, questo è il locale perfetto anche per vegetariani, vegani e celiaci. Ne ha per tutti i gusti insomma!

2. Ritual (Piazza Emanuele Filiberto 5/B)

La zona è tra le più glamour di Torino, il Quadrilatero, e questo piccolo locale brasileiro è sicuramente all’altezza della sua posizione. L’atmosfera è sud-americana al 100% e il menù con una scelta limitata si concentra sulle vere specialità brasiliane. Da provare assolutamente la picanha che viene servita su pietra, così come anche tutti gli altri tagli di carne presenti nel menù, accompagnati da contorni di stagione. Nonostante il prezzo sia leggermente più alto rispetto ad altri brasiliani, bisogna tenere conto di ciò che offre il Ritual: una qualità davvero elevata. Impossibile non concludere poi la serata con un cocktail della casa e un assaggio dell’açai nella macedonia.

3. Mar Rosso (Via Silvio Pellico 13/E)

Quando si pensa alla cucina africana è difficile trovare un posto in cui mangiarla davvero. E invece a Torino si può fare anche questo. Al Mar Rosso oltre a gustare i piatti tipici della cucina eritrea, potete imparare anche a cucinarli grazie ai corsi che vengono promossi dal locale stesso. Non perdete l’occasione di mangiare in un clima davvero eritreo, senza scarpe e senza posate, un gustoso piatto a base di riso o farro con carne e verdure. Il costo è contenuto per piatti dalle porzioni abbondanti e interessanti.

Unica nota dolente: per pranzo non sempre è aperto ed è obbligatoria la prenotazione.

Torino nasconde molti locali interessanti e diversi dal solito, basta armarsi di un poco di curiosità e spirito di avventura!

24 articoli

Informazioni sull'autore
Nata e cresciuta nella provincia di Venezia, Beatrice ha sempre avuto una grande passione per i viaggi e per la storia. Laureata in archeologia, ama girare il mondo per scoprire il passato, vivendo però sempre il presente e con lo sguardo fisso al futuro. Ha iniziato a scrivere un blog per raccontare le sue avventure e i libri che la accompagnano nel percorso. Predilige i viaggi in totale libertà, senza troppa organizzazione e cercando di immergersi il più possibile nella cultura del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!