Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 16, 2013
Da quando le compagnie low cost hanno iniziato a spopolare non ci siamo più fatti problemi su quello che avremmo potuto o preferito mangiare sul volo Bologna/Londra o su quello che la hostess ci avrebbe chiesto come spuntino durante il volo Roma/Oslo.
Chi ha invece già viaggiato con una compagnia non di certo low cost, sa che i piatti e i menù sui voli non mancano. La Lufthansa, Alitalia, la Singapore Airlines, Meridiana e tante altre offrono a ogni volo diverse specialità. A volte sono prodotti precotti, tante altre prelibatezze, fatto sta che questi pasti ancora esistono su certi voli, soprattutto quelli intercontinentali.
Come orientarsi nell’universo del pasto precotto sul volo di linea? Oggi c’è un sito dove gli utenti possono inserire le proprie foto di pasti, spuntini e quant’altro hanno consumato a bordo di uno dei tanti voli, nazionali e internazionali.
Airlinemeals, questo il nome del sito oltre ad essere molto utile, ad esempio per i viaggio lunghi, è divertente e interessante. Ci sono diverse foto anche per le compagnie low cost come Ryanair e Easyjet.
Da segnalare, il sito mette in evidenza anche le compagnie che preparano pasti per vegetariani, pasti per bambini e pasti senza glutine, tra queste ultime la British Airways, la Delta Airlines e la Finnair.
CIAO, purtroppo quel sito ormai nn è aggiornato da parecchio tempo.
Per anni è stato un ottimo punto di riferimento per coloro che volevano qualche informazione sul catering a bordo.
peccato
ciao
Worldflyer.
Grazie della segnalazione Worldflyer…. : (