Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Un viaggio d’arte nella metro di Parigi

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 25, 2013

concorde-stazione-metro-paris

La prima linea della metropolitana di Parigi viene inaugurata nel 1900 durante l’Esposizione Universale. Recentemente, nel 2000 in occasione del centenario della Paris Metropolitain, 175 delle 300 stazioni della metropolitana furono rimesse a nuovo.

L’arte di Parigi oltre che nei suoi musei e nelle strade è anche nella metropolitana dove le stazioni inaugurano installazioni e mostre temporanee nel sottosuolo della città. Questo grande mezzo di trasporto di Parigi è unico in Europa e le sue carte e i suoi sconti sono davvero vantaggiosi, sia che ci andiate in visita una settimana sia che ci vogliate abitare.

La Metro di Parigi è la seconda più grande d’Europa dopo quella di Londra e Madrid. Qui si trovano stazioni che hanno fatto storia e che ancora oggi sono splendide e valgono una visita accurata proprio come in un museo. Una delle cose da fare appena arrivate a Parigi è prendere una corsa della metro, se poi avrete la fortuna di passare tanto tempo in questa meravigliosa città, che ne dite di esplorare una ad una le fermate della metropolitana? :) Iniziamo il nostro tour con qualche spunto per la vostra visita!

Carrefour Pleyel è la stazione dedicata al musicista pianista Ignace Joseph Pleyel e la stazione è concepita come un’unico grande organo dove i treni sono gli strumenti e i passeggeri i loro plettri.

Bastille è la fermata della metropolitana che sorge proprio dove un tempo nacque la Rivoluzione Francese, non poteva avere altro tema, qui all’interno della stazione un grande dipinto su ceramica raffigura scene tratte dai giornali durante i giorni della Rivoluzione.

Art et Métiers è la stazione della metropolitana di Parigi che assomiglia a un sottomarino, Louvre-Rivoli a un museo egizio.

Concorde è la stazione rivestita da 45.000 piastrelle bianche e blu e che insieme riportano il testo della Dichiarazione dei diritti dell’Uomo e del Cittadino del 1789.

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.