Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Singapore Airlines, viaggiare in Asia con la famiglia

2 minuti di lettura
Singapore Airlines è una compagnia family friendly, una compagnia aerea con cui viaggiare con la famiglia e con bambini anche piccoli. Qui il racconto della mia esperienza da Milano a Singapore e ritorno in classe economy.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 21, 2019

Viaggiare con Singapore Airlines è stata una bellissima esperienza di volo. Ho viaggiato con tante compagnie, ma in effetti con poche è possibile volare in classe economy come se si fosse in una classe superiore. I servizi della Singapore Airlines sono interessanti, sia per gli adulti ma soprattutto per i più piccoli, che spesso sono meno abituati a viaggiare e che proprio per questo necessitano di tante attenzioni in più.

Devo dire che durante le 11 ore di volo da Milano a Singapore all’andata e da Singapore a Milano al ritorno, siamo stati sempre impegnati a vedere film, giocare, ascoltare musica o coccolati con pasti a noi dedicati e diversi servizi. Durante i pasti, quello che mi ha più impressionato, è stato il servizio: veloce ed efficiente, con hostess e steward simpatici e premurosi.

Servizi dedicati ai bambini

Appena saliti a bordo, oltre alla classe business le famiglie sono le prime a salire a bordo, siamo stati accolti da un’hostess gentilissima che ci ha portato un kit da gioco dedicato al cartone Disney Aladdin. Ma non è tutto. Dopo il passaggio della hostess con il tipico panno caldo asiatico per lavarsi le mani, è iniziato il servizio del pasto di cui parlerò meglio dopo.

Ma quali sono i servizi per i più piccoli? Sono tanti e sono utili, sia per i genitori che volano per la prima volta con un neonato o con un bambino un po’ più grande, ma anche per i bambini che magari sono abituati a viaggiare. La differenza con altre compagnie meno attente alle famiglie è evidente anche nelle piccole cose.


Pasti in volo, anche per piccoli

Una delle cose che più mi ha impressionato dei servizi della Singapore Airlines è stata la scelta dei pasti da consumare a bordo. Una scelta davvero molto ampia con almeno 5 menù per i vegetariani, un menù dedicato ai bambini dai 2 agli 11 anni e diverse scelte di menù per chi ha diete particolari da rispettare. Nello specifico nel nostro volo abbiamo avuto la possibilità di assaggiare tre menù diversi: menù di linea, menù vegetariano e menù per i bambini.

Intrattenimento a bordo, per tutti

L’intrattenimento a bordo è un altro capito che merita ampio spazio. Solitamente siamo abituati ad avere qualche film in volo, a volte qualche cartone. Singapore Airlines, non solo mette a disposizione un’ampia scelta di film divisi per paese di provenienza, alcuni anche molto recenti, ma anche un’area tutta dedicata ai bambini, un servizio da attivare in cui solo i più piccoli possono entrare. In quest’area ci sono cartoni, film cartone, giochi e tantissima musica. Tra i giochi si va dal classico memory ai giochi più interattivi che richiedono l’uso del joystick che ovviamente è presente a bordo.

Durate le 11 ore di volo circa non credo di essermi mai annoiata.
Tra pasti, film, musica, giochi e del buon sonno, la tratta Milano – Singapore è letteralmente volata via.

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Ricetta

Yakitori, ricetta per preparare lo street food giapponese

Yakitori, la ricetta degli spiedini giapponesi anche per vegetariani. In Giappone sono cibo da passeggio (street food) anche per vegetariani con il tufo invece del pollo. Ecco la ricetta per rifarli a casa durante una cena con gli amici (magari dopo un viaggio in Giappone).
Ricetta

Laddu, ricetta indiana dei dolci delle feste

Laddu, i dolci delle feste per la tradizione indiana. Si preparano in poco tempo, sono gustosi e piacciono tanto ai bambini. Se vi trovate in India e siete invitati a casa di qualcuno, è buona norma portare una scatolina di Laddu.
News

Voli a 9,99€ con Ryanair in Europa, per la Cyber Week

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 23, 2021 Ryanair, la compagnia low cost irlandese torna all’attacco con una delle sue mega…
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.