Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Rincari traghetti del 131% – quando le compagnie sbagliano tutto

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 10, 2014

Recentemente ho pubblicato un post relativo alla cattiva, per non dire pessima gestione delle tratte da e per la Sardegna da parte di Moby e Corsica Ferries, qui trovate il post completo su FedericaPiersimoni.it

Nelle pagine facebook si trovano tantissimi clienti ed ex clienti già dichiarati molto scontenti, che cercano di combattere contro mulini a vento che non ascoltano, anzi spesso chiudono e cancellano i commenti.

Poi succede, come spesso capita, che si conosce una persona e si capiscono tante cose, si danno nomi, numeri ed è possibile trovare una soluzione. In questo caso la “persona” è AltroConsumo, associazione dei consumotori. In quanti di voi conoscono il servizio di consulenza legale? Probabilmente pochi. Quello che voglio dire qui non è che tutti quelli che hanno trovato il proprio biglietto del Traghetto Genova – Olbia e ritorno, triplicato da un mese all’altro, devo fare causa alle compagnie marittime, ma voglio dire che possono chiedere informazioni parlando da clienti a qualcuno che di certo saprà ascoltare e consigliare.

Girando nel sito di Altroconsumo mi sono imbattutto proprio in questo post: Rincari dei traghetti per la Sardegna, meglio aereo più auto a noleggio? Il post è del 7 febbraio 2011, davvero attuale, e confronta i biglietti del 2011 con quelli dello scorso anno, il rincaro è del 66% con punte del 100% davvero una bella mazzata – (il rincaro del titolo del 131% fa riferimento a dati presi dal post che vi consiglio di leggere).

Ma c’è di più, Altroconsumo ha provato a confrontare la spesa media di una famiglia (2 adulti e 2 bambini) viaggiando in traghetto (con auto dietro) e in aereo (con auto a noleggio), vi dico solo che nel secondo caso si possono risparmiare fino a 500€ voi poi fate le vostre considerazioni.

Per qualsiasi informazioni specifica rivolgetevi ad Altroconsumo, mentre per esperienze personali, tra i commenti qui sotto c’è tutto il posto che volete : )

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

6 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.