Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 13, 2012
Poco fuori da Avignone, città dei Papi, appena abbandonata la ridente Provenza dei piccoli borghi e degli sterminati campi di lavanda, si può incontrare un luogo a dir poco insolito per il sud della Francia.
Caratterizzato questo da una particolare vitalità, tanto nelle persone quanto nel paesaggio naturale, a Les Concluses de Lussan pare che tutto ciò sia immediatamente scomparso e che la naturale spensieratezza delle terre di Provenza e Linguadoca sia rimasta cristallizzata come i depositi di calcare del fiume, ora secco appunto, che attraversa la zona.
Mai nome fu più azzeccato, si potrebbe dire: a Les Concluses sembra proprio che lì qualcosa abbia il suo punto di arrivo. Un finale in grande stile, con un paesaggio unico, segnato dal fiume secco, percorribile a piedi, ma con particolare attenzione al proprio cammino, dato che le sedimentazioni calcaree hanno creato nel corso del tempo un letto tutto a saliscendi, o “arrampicati e salta giù” per dirla ancora meglio!
La vegetazione attorno, quella poca che resiste al caldo e alla poca acqua dei dintorni, è secca e bassa, e a farla da padrone sono i cespugli di rovo, che formano dei veri e propri boschi. Ad ogni modo, il luogo è facilmente raggiungibile, dispone di un bel parcheggio e per una piacevole escursione di qualche ora nella natura i sentieri sono ben battuti e segnalati.
Ulteriore consiglio è quello di fare una capatina al paese medievale di Lussan, ancora molto ben conservato, che domina la campagna circostante. Ottimo posto anche per i camperisti per fare una sosta notturna nel centrale piazzale della chiesa, nessuno vi disturberà!