Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Cosa vedere a Berat, in Albania

2 minuti di lettura
Cosa vedere a Berat, in Albania, dalla scoperta delle strutture architettoniche più importanti, alle stradine della città albanese, leggi il post.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 12, 2016

Berat è una cittadina dell’Albania situata a 130 km a sud della capitale Tirana.

Fondata nel IV e V secolo a.c, è conosciuta per le sue splendide case ottomane che si arrampicano sulla collina fino al castello. Il soprannome di “città delle mille finestre” gli è valso l’ingresso nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 2008.

berat-albania

La città vecchia è caratterizzata da muri bianchi e finestre con infissi neri. E’ molto bello perdersi tra i vicoli di queste case e ammirare appieno la particolarità di questa città. La città è divisa in 3 parti, Mangalem, situata sul lato della fortezza, Kalasa la parte all’interno della fortezza e Gorica, situata sul lato opposto del fiume.

Per collegare le due sponde del fiume Osumi c’è un ponte pedonale a sette arcate che risale al 1780.

berat-albania-stradine

Una delle principali cose da vedere è la zona Kalasa, un dedalo infinite di viuzze. Se si passeggia senza meta è possibile entrare per caso in qualche cortile privato e scambiarlo per una chiesa o per un’altra viuzza. Queste improvvise presenze non disturbano gli abitanti residenti.

Il punto più alto è dominato dalla fortezza interna dove, grazie a delle scale in rovina, si arriva in cima a un punto panoramico dal quale ammirare il fiume e le due sponde con adagiate le tipiche case ottomane.

berat-dallalto

Il museo Onufri situato nella chiesa della Dominazione di Maria, ospita delle spettacolari opere d’arte cinquecentesche. Sarà possibile ottenere il permesso per visitare le numerose chiese presenti in città.

All’interno delle mura ci sono la chiesa della Santa Trinità, un’interessante chiesa situata sotto la fortezza superiore, quella di San Teodoro accanto alle porte della cittadella e le piccole cappelle di Santa Maria Blachernae e di San Nicola.

berat-frutti

Non fatevi scappare la Moschea Rossa accanto alla parte meridionale delle mura, che è stata la prima moschea di Berat, risalente al XV secolo.

La cappella di San Michele è arroccata in un interessante cornice di roccia sotto le mura del castello. La stessa però si può raggiungere percorrendo un sentiero che parte dal quartiere adiacente al fiume. La sua posizione è davvero molto suggestiva e diventa un obbligo andare a visitarla.

Il Museo Etnografico, si trova sulla strada che porta al Castello, situato all’interno di una antica casa ottomana. In essa sono custoditi abiti tradizionali, utensili, e tanto altro. Al piano superiore si può ammirare come era strutturata la casa all’interno con le camere e la cucina arredate con mobili in stile tradizionale.

berat-vie

L’università di Berat domina con la sua immensa cupola la parte moderna della città, che si estende lungo il fiume.

A Berat è abbastanza facile trovare un alloggio, ci sono alberghi e ostelli, sia nella parte vecchia sia nella parte nuova, consiglio di cercare prima nella parte vecchia perchè è più suggestiva. Problematico trovare un parcheggio se intendete dormire nella parte vecchia della città.

Alcune foto sono del sito www.travelcake.net

15 articoli

Informazioni sull'autore
Nato in provincia di Milano, fin da piccolo è stato curioso di scoprire nuovi orizzonti. Con i genitori ha viaggiato per mezza Europa e quando è diventato grande ha cercato la giusta dimensione del viaggio. Predilige viaggi On The Road a basso costo che gli permettano di scoprire la vera essenza dei luoghi visitati.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!