Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

I voli low cost esistono ancora?

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 4, 2012

Con i voli low cost i trasferimenti dagli aeroporti, spesso in periferia rispetto alle capitali, sono diventati sempre più complicati. Mi sto accorgendo sempre più spesso che i voli low cost sono economici sì, ma fino a un certo punto.

Oggi sono tante le compagnie di bandiera che fanno sconti e saldi dell’ultimo minuto. Chi non ricorda il volo di Alitalia a 99 €? E tutti i biglietti doppi al prezzo di uno delle varie SkyEurope? Per non parlare di quello che le compagnie internazionali combinano con i propri concorsi, quasi 5000€ di regali in shopping offerti salla Singapore Tourism Board.

I voli low cost, o almeno quelli che vengono chiamati così per convenzione, sono ancora questo gran risparmio? Facciamo due conti.

Se voglio andare a Barcellona parto da Bologna, Roma, Pisa e tante altre città con la Ryanair, ma arrivo solo all’aeroporto di Girona. Il volo mi costa dalle 50 alle 90 euro andata e ritorno, prezzo finito incluse le tasse, ma il trasporto per Barcellona città costa circa 21 euro. Dalle 70 alle 110 euro solo di mezzi e fin qui tutto ok. Consideriamo i tempi: volo 2 ore circa, bus 1 ora e 20.

Se invece voglio andare a Londra o Bruxelles la situazione si complica. Ammettendo di riuscire a trovare un buon volo e a spendere meno di 50 euro andata e ritorno il problema del trasporto rimane perchè i tragitti sono lunghi e spesso scomodi, per non parlare dei costi.

Le compagnie di bandiera, come l’Alitalia o la Lufthansa anche queste chiamate così più per definizione, ci propongono spesso grandi costi per i voli nazionali o internazionali, ma a ben vedere le offerte sono tante. Se si riesce a prendere una buona offerta si risparmia in tempo, perchè si atterra nei maggiori aeroporti internazionali, e a volte anche in soldi.

Il nocciolo della questione forse non è quanto si può risparmiare con i voli low cost, ma quanto è il tempo che si risparmia a parità, o quasi, di prezzo con le compagnie di bandiera. Trovata la difficile domanda ora la risposta è molto personale: preferisci risparmiare soldi o risparmiare tempo?

2058 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

Volare low cost in gruppo acquistando un solo bagaglio a mano

Hai trovato un volo low cost a 9,99€ e tra bagaglio, prenotazione posti a sedere, assicurazione e altro e ne spendi 100€? C’è qualcosa che non va e ti spiego qui come viaggiare in quattro, acquistando un solo bagaglio a mano.
Destinazioni

Winchester, cosa vedere in un giorno

Winchester è una piccola città dell’Hampshire, in Inghilterra, che vale la pena di vedere almeno una volta nella vita. Continuate a leggere per scoprire cosa visitare in un giorno.
Curiosità

Regno Unito low cost: English Heritage Pass

L’English Heritage Pass è ciò che vi permetterà di visitare i siti storici ed archeologici più famosi del Regno Unito completamente low cost. Continuate a leggere per scoprire tutte le informazioni: costi, mappa e tanto altro!
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

7 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.