Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Come raggiungere Toledo partendo da Madrid

2 minuti di lettura
Tre consigli per visitare la bella cittadina medievale partendo dalla capitale Madrid: pronti per una gita low cost?

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 21, 2019

Raggiungere Toledo da Madrid è facilissimo.
Il modo più rapido e semplice è prendere il treno ad alta velocità della RENFE, la compagnia ferroviaria spagnola. I treni partono ogni mezz’ora ma si consiglia di prenotare i biglietti in anticipo perché ci sono sempre molti turisti, soprattutto durante il fine settimana.

Ma ecco tre consigli per raggiungere Toledo partendo da Madrid.

1. Viaggiare in treno

Il primo treno parte dalla stazione di Atocha di Madrid alle ore 6.50 e l’ultimo parte da Toledo alle 21.30 quindi avrete tutto il tempo di godervi la città con calma. Il costo del singolo biglietto è di 13,90 euro ma se comprate il biglietto di andata e ritorno pagherete 11,10 euro a tragitto.
I bambini dai 4 ai 13 anni hanno uno sconto del 40% sul biglietto e quelli che hanno meno di 4 anni non pagano il biglietto se non occupano un sedile.

In soli 33 minuti sarete nella “città delle tre culture“. Una volta arrivati a destinazione, vi accoglierà una semplice ma storica stazione che ha compiuto cent’anni. Da qui potrete raggiungere a piedi il centro storico in mezz’ora, passando sul fiume Tago, il fiume più lungo della penisola iberica. In alternativa potete andare in taxi, o in autobus.

2. Viaggiare in autobus

Un’altra opzione, più economica ma lenta, è andare in autobus. Il servizio è fornito dalla compagnia ALSA e gli autobus partono dall’Intercambiador de la Plaza Elíptica (raggiungibile con la linea 11 e 6 della metropolitana). Il prezzo si aggira intorno ai 10 euro e la durata del viaggio è di un’ora e mezzo circa. L’ultima fermata dell’autobus è Avenida de Castilla-La Mancha, che si trova a pochi metri dalle scale mobili che vi condurranno fino allo Zocodover. Potete consultare gli orari sul sito www.alsa.com.

Potete poi scegliere di affidarvi a un tour guidato, in spagnolo o inglese. La compagnia Busvision, ad esempio, offre tre diverse opzioni a partire da 23,75 euro a persona.

Il primo autobus parte da Madrid alle ore 9.

3. Viaggiare in macchina

Se decidete di andare in macchina, Toledo dista circa 70 km dalla capitale e potrete parcheggiare gratuitamente nel parcheggio Safont e da lì scegliere se andare a piedi al centro storico, prendere l’autobus o usare le scale mobili.

Visita alla cittadina medievale

Qualunque sia la vostra scelta, una volta giunti nella cittadina medievale potete accedere a 7 dei più importanti monumenti comprando la “pulsera turística”, ovvero un braccialetto che con soli 10 euro vi permette di entrare nei monumenti più importanti.

Il braccialetto può essere acquistato all’ingresso dei monumenti o online sul sito www.toledomonumental.com ed è valido fino alla sua rottura, vale a dire che se decidete di pernottare in città o volete ritornarci potete usare lo stesso braccialetto.

L’Ufficio del Turismo di Toledo propone ben 12 itinerari distinti, come ad esempio quello dei panorami, quello della letteratura e del cinema, quello dell’imperatore Carlo V e il Rinascimento, ecc. Il sito, un’ottima fonte di informazioni se state programmando una visita a Toledo, offre anche una serie di link a siti interessanti che propongono free tour, tour enogastronomici e quant’altro.
La visita a Toledo sarà sicuramente un’esperienza che non dimenticherete.

6 articoli

Informazioni sull'autore
Con una laurea in Lingue e Letterature Straniere, ha lasciato l'Italia per amore e ha fatto di Madrid la sua nuova casa. Parla spagnolo e sogna in italiano. Traduce, soprattutto per il settore turistico e quello gastronomico, e scrive. È una foodie, le piace il mare e fare le valigie. Ogni momento è buono per viaggiare.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.