Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Osaka, Giappone: 5 cose da vedere

2 minuti di lettura
Alla scoperta di Osaka, seconda citta più cosmopolita del Giappone: tra tour in parchi, shopping e viste dall'alto!

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 20, 2019

Il Giappone da sempre mi affascina con la sua cultura e le sue tradizioni, come aspettare la mezzanotte del capodanno al tempio, per ascoltare i 108 rintocchi; lo yukata; le storie sulla lealtà e l’onore dei samurai; e perché no, anche la divisa scolastica, che in quelle mattine di sveglia non sentita, avrebbe facilmente risolto il dilemma del cosa mi metto di fronte all’armadio. I manga, gli anime e la cucina giapponese.

Con il post vi accompagno alla scoperta di Osaka, nella regione del Kansai. Ecco le 5 attività da non perdere ad Osaka.

1. Tsurumi Ryokuchi Park

L’idea di realizzare un’area verde che collegasse le due zone di Umeda e Namba, è nata verso la fine degli anni Quaranta. Nel corso degli anni, con lo sviluppo urbanistico e l’aumento della popolazione, la realizzazione di una zona verde è diventata prioritaria. Negli anni Settanta è iniziato l’esproprio dei terreni per ingrandire l’area, che a tutt’oggi è di 121,8 ettari. Al suo interno si trova quella che è stata definita come la più grande serra del Giappone, un giardino fiorito con specie provenienti da ogni parte del mondo.

Inoltre ospita l’Hanamizuki Hall/Water Hall, situata al primo piano dell’International Flower and Green Expo, al cui interno si trova anche il Murasaki Aoi, una sala da tè con vista sul parco. Tra distese erbose, alberi di pioppo, olmo giapponese, da ghianda e mandorli, si trovano sentieri ed un’area attrezzata per bambini.

2. Osaka Castle Park

Altro polmone verde della città, l’Osaka Castle Park è facilmente raggiungibile sia con la metropolitana che con la Japanese Rail. Le fermate interessate sono Tenmabashi, Morinomiya, Kitazume.

3. Dotonbori

Il quartiere Dotonbori è nato nella prima ventina del milleseicento, nella zona di Minami. Porta il nome del suo ideatore che non lo vide mai completato, perché i lavori terminarono post mortem. Quando nel periodo Edo ebbe inizio lo sviluppo urbanistico, qui sorsero numerosi teatri, che hanno riportato alla ribalta il teatro kabuki.
Dotonbori è di fatti conosciuta come la Broadway giapponese.

Alcuni teatri hanno cessato ogni attività nel corso degli anni, molti altri ancora sono affollati ogni sera, come il Kadoza, il Kabukiza e lo Yoshimoto Comedy Theater. In questa zona si trovano anche locali di musica jazz come il New Suntory Five nella strada dello shopping Ohatsutenjin. Da ultimo la zona è nota anche per le sue insegne al led e per le enormi bambole, come il Kuidaore Tarou, che suona la campana e la tromba. Non può mancare la buona cucina. Gli abitanti di Osaka sono molto attenti alla scelta degli ingredienti, giacché il territorio costituisce una vera e propria risorsa, complice il clima che aiuta le coltivazioni.

4. Universal Studio Japan

Per una parentesi adrenalitica, non può mancare una visita allo Universal Studio Japan. All’interno del parco giochi vi attendono 67 attrazioni a tema, tra le quali Minion, Jurassic Park ed Harry Potter. Per accorciare le lunghe fila di attesa alle attrazioni, munitevi dello Universal Express Pass.

5. Harukas 300

Per godere a pieno di una vista dall’alto della città, dovete visitare l’Harukas 300, raggiungibile con la navetta dal secondo piano dell’Abeno Harukas Tower.

Consigli per lo shopping

Ecco infine alcune indicazioni per il vostro shopping. Il quartiere Shinsekai è ricco di negozi, ristoranti e locali; come anche una delle più note vie al coperto dello shopping, come lo Shinsaibashi Shopping Arcade.

49 articoli

Informazioni sull'autore
La mia passione per i viaggi è iniziata da adolescente quando a 15 anni sono stata a Londra per una vacanza studio. Una volta maggiorenne e con qualche soldo in più nelle tasche, ho iniziato a porre le mie bandierine sui luoghi visitati e sui prossimamente. A ciò si aggiunge una passione per la fotografia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Fioriture nel mondo: dall'Olanda al Giappone, le più spettacolari

Le più belle fioriture nel Mondo, dai tulipani dell’Olanda ai ciliegi del Giappone, dai lupini della Nuova Zelanda fino alla lavanda della Provenza. Tutte le più belle fioriture da vedere in ogni periodo dell’anno, per viaggiare “secondo fioritura”.
Ricetta

Yakitori, ricetta per preparare lo street food giapponese

Yakitori, la ricetta degli spiedini giapponesi anche per vegetariani. In Giappone sono cibo da passeggio (street food) anche per vegetariani con il tufo invece del pollo. Ecco la ricetta per rifarli a casa durante una cena con gli amici (magari dopo un viaggio in Giappone).
Ricetta

Laddu, ricetta indiana dei dolci delle feste

Laddu, i dolci delle feste per la tradizione indiana. Si preparano in poco tempo, sono gustosi e piacciono tanto ai bambini. Se vi trovate in India e siete invitati a casa di qualcuno, è buona norma portare una scatolina di Laddu.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.