Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 24, 2013
In Italia le spiagge sono magnifiche, se poi volgiamo unire il mare al divertimento nella Riviera Romagnola non mancano le proposte. Ma che prezzo ha tutto questo?
Spesso, lo sappiamo, i bagnini o chi vive del turismo se ne approfitta un po’, ecco allora qualche regola e qualche locale carino che di certo vi farà risparmiare qualcosa:
1. Se andate al mare a Rimini, chiedete al bagnino di farvi pagare il lettino solo per metà giornata. Se avete intenzione di andare via presto, o se tornerete nel pomeriggio, ricordateglielo in modo che non vi faccia pagare due volte, così avrete fino a sera il lettino assicurato.
2. Scegliete le spiagge e gli stabilimenti balneari con più comfort, se tanto dovete pagare il lettino o l’ombrellone, che sia almeno incluso una piscina con idromassaggio o un zona relax, un corso di acquagym o un risveglio muscolare in acqua con l’istruttore. A Rimini vi consiglio lo stabilimento balneare Tiki al n. 26 o il famoso Tourquoise.
3. Quando la sera uscite, preferite i locali che non richiedono un costo di ingresso, quelli sulla spiaggia sono i migliori perchè si sta all’aria aperta e si paga solo quello che consuma. A Rimini nella zona del porto di questi locali è pieno: Rock Island, Coconuts e Tourquoise, mentre a Riccione nella zona del Marano ne trovate altrettanti: Akuna Matata, Beach Paradise, Mojito, tutti a pochissima distanza gli uni dagli altri.
4. Non alloggiate in un hotel a caso, cercate di risparmiare con gli ostelli, colorati e pieni di giovani, o se proprio non potete resistere al richiamo di un buon albergo, scegliete con criterio.
5. Le cose che costano davvero tanto in questi casi sono le consumazioni, se non vi fanno pagare l’ingresso in qualche modo devono guadagnare. Un mojito può costare 6€, ma può anche raggiungere facilmente gli 8€. Qui non ci sono troppi consigli da dare, a meno che non vogliate seguire la moda spagnola: via ai beveroni preparati prima di uscire e riposti in borsa, di certo così facendo non spenderete un euro.
6. Se la vostra vacanza è finita e non vi è rimasto nemmeno qualche spicciolo per tornare a casa, allora ho la soluzione ideale per voi, fate l’Autostop, la vostra vacanza sarà ancora piena di grandi avventure, a costo zero.