Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Rimini: 6 consigli low cost

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 24, 2013

In Italia le spiagge sono magnifiche, se poi volgiamo unire il mare al divertimento nella Riviera Romagnola non mancano le proposte. Ma che prezzo ha tutto questo?

Spesso, lo sappiamo, i bagnini o chi vive del turismo se ne approfitta un po’, ecco allora qualche regola e qualche locale carino che di certo vi farà risparmiare qualcosa:

1. Se andate al mare a Rimini, chiedete al bagnino di farvi pagare il lettino solo per metà giornata. Se avete intenzione di andare via presto, o se tornerete nel pomeriggio, ricordateglielo in modo che non vi faccia pagare due volte, così avrete fino a sera il lettino assicurato.
2. Scegliete le spiagge e gli stabilimenti balneari con più comfort, se tanto dovete pagare il lettino o l’ombrellone, che sia almeno incluso una piscina con idromassaggio o un zona relax, un corso di acquagym o un risveglio muscolare in acqua con l’istruttore. A Rimini vi consiglio lo stabilimento balneare Tiki al n. 26 o il famoso Tourquoise.
3. Quando la sera uscite, preferite i locali che non richiedono un costo di ingresso, quelli sulla spiaggia sono i migliori perchè si sta all’aria aperta e si paga solo quello che consuma. A Rimini nella zona del porto di questi locali è pieno: Rock Island, Coconuts e Tourquoise, mentre a Riccione nella zona del Marano ne trovate altrettanti: Akuna Matata, Beach Paradise, Mojito, tutti a pochissima distanza gli uni dagli altri.
4. Non alloggiate in un hotel a caso, cercate di risparmiare con gli ostelli, colorati e pieni di giovani, o se proprio non potete resistere al richiamo di un buon albergo, scegliete con criterio.
5. Le cose che costano davvero tanto in questi casi sono le consumazioni, se non vi fanno pagare l’ingresso in qualche modo devono guadagnare. Un mojito può costare 6€, ma può anche raggiungere facilmente gli 8€. Qui non ci sono troppi consigli da dare, a meno che non vogliate seguire la moda spagnola: via ai beveroni preparati prima di uscire e riposti in borsa, di certo così facendo non spenderete un euro.
6. Se la vostra vacanza è finita e non vi è rimasto nemmeno qualche spicciolo per tornare a casa, allora ho la soluzione ideale per voi, fate l’Autostop, la vostra vacanza sarà ancora piena di grandi avventure, a costo zero.

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

Ciclovia del Sole: la tratta bolognese che parte da Capo Nord

Viaggio in bicicletta da Mirandola a Bologna, una ciclovia per tutta la famiglia, pianeggiante e molto semplice, ideale per chi vuole approcciarsi a questo nuovo turismo o vuole percorrerla con i bambini.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.