Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

I vinaini di Prato, mangiare low cost

2 minuti di lettura
Mangiare tipico e bene a Prato è possibile, ecco i vinaini, delle osterie/enoteche dove mangiare taglieri di salumi e formaggi e bere bicchieri di vino, il tutto a poco più di 5€.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 18, 2015

In Toscana i vinaini rappresentano un modo per mangiare tipico, a basso costo. Come suggerisce il nome, in questi locali, dove spesso si mangia in piedi o appoggiandosi ad un bancone, si beve vino locale, a mescita, e si assaggiano semplici piatti tradizionali, di solito taglierei di affetti e formaggi.

wine bottle with a wine glass and cheese on a barrel

Nell’ultimo anno, a Prato, hanno aperto 3 locali su questo stile, che vale la pena provare, se vi trovate nei dintorni. Si trovano tutti nel centro storico, a pochi passi l’uno dall’altro, e sono diventati punti di ritrovo, non solo per pranzi e cene, ma anche per aperitivi e bevute fino a tarda notte. Il punto forte è che con pochi euro di mangia e si beve bene, con prodotti del luogo.

vinaini-fiaschemberg

Marcellino Pane e Vino

Il primo è Marcellino Pane e Vino, forse quello più tradizionale tra i tre. I locale si trova vicino a Piazza del Comune ed è molto piccolo, ma accogliente, con le pareti tinteggiate di giallo. Le specialità sono le schiacciate ripiene con salumi: la porchetta è davvero ottima! Il venerdì ed il sabato rimane aperto fino alle 2 di notte, mentre negli altri giorni della settimana la chiusura è anticipata alle 20: per questo, il posto è particolarmente adatto per pranzi veloci o merende gustose.

Fiaschemberg

Un altro vinaino è Fiaschemberg, che si trova in un vicoletto di Prato, un po’fuori dal caos delle strade principali. Quando ci sono stata, era ancora caldo e il tempo permetteva di mangiare all’aperto, così abbiamo cenato su una botte come tavolino. L’interno del locale è comunque molto carino e ricercato, ha un’atmosfera un po’vintage.

La scelta dei taglieri è molto ampia e le porzioni abbondanti. Fatevi dire quali sono i piatti della cucina, che variano quasi quotidianamente: può capitare che ci sia minestra di pane, trippa, peposo, pappa col pomodoro…insomma la tradizione toscana è comunque di casa. Il personale è poi sempre cortese e sorridente, anche se il locale è pieno.

vinaini-salumni

I Frari

L’ultimo è I Frari, affacciato su via Garibaldi, una delle vie principali. E’facilmente riconoscibile, perchè nel fine settimana, già dalle 19, un capannello di gente si accalca proprio di fronte all’ingresso e così sarà fino a tarda notte: i ragazzi con un bicchiere di vino in mano stanno a chiacchierare in tranquillità, anche con temperature da gelo.

Il locale è davvero carino: soffitti ampie e pareti bianche rendono l’ambiente piccolino più arioso, mentre i quadri particolari alle pareti danno un tocco un po’più ricercato. La scelta del menù varia tra taglieri e tapas e con un misto di affettati e formaggi piccolo, da 5€, si riesce a fare un buon aperitivo. La scelta dei vini è molto ampia.

Pregio e difetto, rispetto agli altri due indirizzi, è proprio la gente: essendo molto frequentato, è anche il posto meno tranquillo. Quindi se lo consiglio assolutamente a chi ha voglia di passare una serata tra amici, non farei lo stesso per una famiglia, magari armata di passeggino.

Un’ultima dritta: ricordate delle specialità pratesi, al momento dell’ordine! Quindi se sono disponibili, non potete non provare la Mortadella di Prato e magari un bel bicchiere di Barco Reale di Artimino per una cena pratese doc.

73 articoli

Informazioni sull'autore
Valentina 28 anni, abita a Prato ma solo per dormire. Il resto del tempo lo passa in giro tra Toscana ed Emilia Romagna. Educatrice di asilo nido durante la settimana, viaggiatrice nel week end. In inverno treni e libri sono i gli inseparabili compagni di viaggio; d’estate i piedi rimangono il suo mezzo di trasporto preferito.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!