Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

La Mancia, Consuegra e i mulini a vento di Don Chisciotte

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 25, 2013

Consuegra

Dopo aver visitato Toledo, mi sono messa in macchina e, lasciandomi alle spalle la folla, i palazzi monumentali, le superstrade e il traffico delle grandi città, mi sono diretta a Consuegra. Più mi avvicinavo a quella piccola cittadina, più mi sentivo come in un romanzo. Don Chisciotte e Sancho Panza mi precedevano, ad ogni angolo di strada e mi accompagnavano alla meta, ai famosi mulini a vento contro cui il nostro eroe era solito lottare. Eh sì, perché forse non lo ricordate, ma la Mancia e Consuegra in particolare, con i suoi undici mulini a vento, hanno offerto la scenografia a Miguel de Cervantes e alle avventure del suo eroe/antieroe Don Chisciotte de la Mancia.

Non pensate di poter andare lì con tacco dodici o vestito da sera, scarpe da ginnastica, shorts e zaino in spalla saranno la vostra attrezzatura da esploratori. Vi troverete di fronte al nulla, ad un ambiente rurale verde e giallo, l’erba arsa dal sole cocente, calpestata dal continuo andirivieni di mucche e cavalli al pascolo; rocce sparse qua e là nell’immensa distesa collinare; un panorama mozzafiato che solo da una altura come quella e solo con quella pace e quella tranquillità si può godere a pieno, a pieni occhi, a pieni polmoni. Solo in lontananza saprete scorgere le abitazioni degli abitanti del posto ma non vi interesserà andare a vederle da vicino, tanta è la magia che quel nulla sa offrire. Mulini a vento che sembrano usciti dal romanzo solo per accogliervi, bianchi e cilindrici, sormontati da un tetto conico grigio da cui spuntano le pale, grigie e grosse quanto il mulino stesso.

Non ci sono bar, non ci sono ristoranti, non ci sono locali notturni. Se volete potete visitare l’interno di uno dei mulini, o semplicemente passeggiare lungo il percorso che li fiancheggia. Se cercate un’oasi di pace, un attimo di relax, una immersione nella letteratura e nella natura, passate per Consuegra e poi fatemi sapere!

77 articoli

Informazioni sull'autore
28 anni, studentessa di Medicina e Chirurgia, vive in provincia di Caserta. Approfitta di ogni momento libero per correre alla scoperta di profumi, colori e abitudini di ogni luogo in cui, per piacere o per dovere, le capita di passare. Ha deciso quasi subito che i viaggi organizzati non fanno per lei; così, pc alla mano, da qualche anno a questa parte, progetta da sé i propri spostamenti con gran soddisfazione personale, ottimizzazione dei tempi e notevole risparmio economico. Turista frenetica, della serie “non voglio perdermi niente”, intende la vacanza come un momento di conoscenza piuttosto che di relax.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.