Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Visitare Genova con il Citysightseeing

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 5, 2013

citysightseeing-genova

Dopo una interminabile giornata passata tra file e resse all’acquario di Genova, bambini festanti alla Città dei bambini, ed un tempo che sembrava minacciare acqua a catinelle, mentre camminiamo verso l’albergo passa proprio di fronte a noi una bus a due piani con la scritta Genova Citysightseeing. Ne avevo già scritto per Rimini quando era stato attivato il servizio estivo nella città romagnola qualche mese addietro. Non avendolo ancora provato in vita mia, abbiamo così scelto di salirci partendo dalla stazione Genova Principe, a due passi dall’albergo in via Doria che ci ospitava.

Ho speso 15 euro, gratis per mia figlia di tre anni, valido per 48 ore e con la possibilità di salire e scendere a piacimento tra le otto fermate del tour. Appena saliti ci consegnano gli auricolari dato che ad ogni seduta è presente una tastiera a cui attaccarsi per ascoltare l’audioguida in otto lingue.

Il tour della città dura quasi un’ora e diciamo che di parlato non è che vi sia molto, mi aspettavo di più. Tuttavia per chi come me ha solo due giorni per girare la città è un’ottima maniera per vedere gli scorci ed i luoghi più suggestivi di Genova, appuntarsi eventualmente la zona che si preferisce visitare meglio. La visita prevede otto fermate, ed anche io l’ho usato nella forma di bus tradizionale scendendo quindi in piazza De Ferrari, la più importante delle città, per fare un salto al vicinissimo teatro Carlo Felice e fare poi uno ‘struscio’ nelle vie della movida e shopping genovese.

Siamo poi risaliti qualche fermata più in là, d’altronde ogni 20 minuti passa un bus CitySightseeing.

Considerata la validità di 48 ore ed il fatto che una guida turistica mi sarebbe costata di più, direi che il prezzo di 15 euro ci stava tutto. Oltre tutto conservando il biglietto, questo da diritto ad ulteriori sconti nelle città in cui è presente il servizio.

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.