Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dove dormire a Corfù, hotel e appartamenti

2 minuti di lettura
Dove dormire a Corfù, in Grecia, qualche sistemazione per tutte le tasche, ecco dove dormire per spendere poco senza rinunciare alla comodità. Tutti gli indirizzi su case vacanze, appartamenti o ville, anche una sistemazione in un piccolo villaggio di pescatori.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 13, 2019

Corfù è un’isola greca davvero incantevole, soprattutto considerando la sua natura selvaggia ed incontaminata. Si trova nel mar Ionio ed è la seconda isola ionica più grande dopo Cefalonia. Nel post, vogliamo aiutarvi a capire dove dormire a Corfù. Per raggiungerla si possono prendere diversi voli, anche low-cost dalle principali città italiane oppure aliscafi da Venezia, Brindisi, Bari, Ancona e Igoumenitsa.

Dove dormire a Corfù: consigli di viaggio

Hai pensato di visitare Corfù e vuoi spendere il giusto per una sistemazione che sia nel posto che desideri? Staccare dalla vita di tutti i giorni dev’essere anche un “regalo” e concedersi un po’ di riposo in una location unica, che di sicuro l’isola offre, è davvero importante, sia per la mente che per il benessere fisico.

Tieni presente che per spostarsi avrai bisogno di affittare una macchina dall’aeroporto o dal porto. Quindi pensa prima a dove vuoi soggiornare, così da capire quale sistemazione fa più al caso tuo.

Appartamenti sulla spiaggia

Se ami il relax, ma anche la vita notturna, ma senza esagerare, puoi concederti un appartamento vista mare vicino ad Almiros Beach, nei pressi di alcune “taverne”, ossia i ristoranti locali. Questi posti servono soprattutto pietanze del posto e qui potrai godere di tramonti da favola. Vicino alla taverna Giorgio, c’è una villa, detta Elli, che mette a disposizione diverse stanze, posto macchina, terrazze vista mare e un giardino, con piscina. Campo da ping pong, giochi per bambini e sedie a sdraio, che si possono anche portare nella spiaggia di fronte alla villa.

I prezzi sono abbordabili, soprattutto se si va in bassa stagione e con la famiglia: si tratta di appartamenti dotati di due stanze, un bagno, cucina e terrazza vista mare. In alta stagione ovviamente i prezzi aumentano leggermente. Ma bisogna sempre considerare che se si vuole relax e il mare a due passi, è una soluzione ottimale! A 10 minuti di macchina c’è un locale molto carino, chiamato Fuego, dove poter lavorare, rilassarsi, sorseggiare ottimi cocktail, mangiare del pesce freschissimo e perché no, fare serata ballando e stando in compagnia.

Dormire in una fattoria

Se, invece, preferisci stare nell’entroterra, magari una fattoria, ecco il posto che fa per te: Old farm cottage lontano dal caos cittadino, anche se a Corfù di caos ce n’è solo d’estate. Un piccolo paradiso, dove stare a contatto con la natura e gli animali, di sicuro apprezzato dai bambini e da coloro che amano gli animali. Questa sistemazione si trova ad Ano Korakiana, il proprietario si chiama Georgia Tzwrtzia e si trova a soli 10 minuti dalla spiaggia. In bassa stagione il prezzo è davvero molto abbordabile.

Dove dormire a Corfù in un villaggio di pescatori

Un’altra location molto amata e un vero gioiello della Grecia è Kassiopi, dove si trovano diverse soluzioni per pernottare, un castello, in rovina, da visitare, tanti ristoranti vista mare da provare. Essendo un villaggio di pescatori, la mattina presto si possono avvistare i pescatori uscire a largo per la giornaliera battuta di pesca e ritornare col pescato del giorno, davvero un’esperienza da provare sia per i più piccoli che per gli adulti.

Philippos Hotel è una complesso di appartamenti e piccoli studioli situato ad appena 1 km dalla spiaggia, adatto a famiglie oppure un gruppo di amici. I prezzi sono assolutamente abbordabili, anche per appartamenti con due stanze.

13 articoli

Informazioni sull'autore
Valentina ha 30 anni, mantovana solo di residenza. Viaggiatrice per passione, arabista ed egittologa per educazione. Disposta sempre ad assorbire altre culture che spaziano dall'Oriente, al Medio Oriente, all'Europa all'America, che ama vivere direttamente in prima persona. Si è appassionata di giornalismo e sport estremi. Si potrebbe definire una donna con gli occhi aperti sul mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.