Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 12, 2013
La decima piccola eruzione dall’inizio dell’anno accompagnata da scosse sismiche, ecco l’Etna in questi giorni e come si vive in Catania. Le ultime emissioni e colate di lava dai fianchi sud, sud-est e nord-est del cono, e la produzione di una nube di materiale piroclastico hanno causato purtroppo l’annullamento di diversi voli che dovevano partire o arrivare in Sicilia e a Catania per la precisione.
I fenomeni che si stanno susseguendo da un po’ di giorni per gli esperti sembrano essere la conferma che una prossima eruzione sarà vicina. prossima. Così per la sicurezza degli abitanti l’INGV, l’istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sta tenendo monitorata la situazione.
Tre voli in partenza dall’aeroporto di Catania sono stati cancellati per il mancato arrivo degli aeromobili, dopo la chiusura di ieri sera dello scalo per l’emissione di cenere lavica dall’Etna. L’aeroporto ha riaperto oggi alle 6.30, ma l’assenza di aerei a Fontanarossa ha costretto l’Alitalia a cancellare due voli per Roma, quello dei 6.15 e delle 7.00, e anche quello per Bologna delle 6.55.