Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Treno Natura, in treno a vapore in Toscana

2 minuti di lettura
Treno Natura, in treno a vapore attraverso la Toscana, partendo da Siena e attraversando borghi e paesi.

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 24, 2015

La bellezza del paesaggio toscano è conosciuto in tutto il mondo e non è un caso se milioni di turisti, italiani e stranieri, ogni anno scelgano questa regione come meta delle proprie vacanze. Che siate amanti del vino, delle sue tipicità gastronomiche, dei suoi borghi medievali o dei suoi scorci suggestivi, la Toscana è in grado di proporvi la soluzione migliore e adatta a voi per godere appieno di questa terra.

treno-natura-siena

Avete però mai pensato di percorrerla a bordo di un treno a vapore o di una littorina? Siete pronti a fare un salto indietro nel tempo? Ebbene sì anche questo è possibile e in particolar modo nella provincia di Siena. Da qualche anno è attivo il Treno Natura, ovvero escursioni su treno d’epoca che vi porteranno alla scoperta del territorio senese in una modalità inconsueta e più lenta, con tappe intermedie per partecipare anche ad eventi di paese e sagre, oppure visitare cantine ed effettuare escursioni.

Sono venti gli appuntamenti già calendarizzati e sempre in programma da marzo a dicembre, di cui quindici con il treno a vapore e cinque su una littorina. Il tutto avviene naturalmente non sulle linee principali della rete ferroviaria italiana ma su quelle linee secondarie e quelle abbandonate che oggi permettono di godere del paesaggio circostante in una modalità decisamente slow.

treno-natura-viaggi

Immaginate quindi di salire su un treno a vapore d’epoca che sbuffa lungo salite e discese, sedere all’interno di carrozze con sedute ancora in legno, una emozione garantita per grandi e soprattutto piccini.

Tutte le escursioni in programma hanno come luogo di partenza la stazione di Siena e raggiungono sempre stazioni minori che mantengono il loro fascino romantico immutato. Tra i borghi che vengono raggiunti c’è ad esempio Asciano, oppure San Giovanni d’Asso che a novembre presenta la propria sagra dedicata al tartufo bianco delle crete senesi, ed ancora Buonconvento piccolo borgo della Val d’Arbia alle porte della splendida Val d’Orcia. Ma non possiamo dimenticare poi Torrenieri, San Quirico d’Orcia, Chiusi oppure Pienza e Montalcino, famosi centri il primo per il formaggio ed il secondo per il mitico vino Brunello.

trenonatura

Guardando al programma vi inviterei quindi a dare un’occhiata alle prossime escursioni di settembre in treno a vapore. Il 27 settembre prossimo partendo da Siena si arriverà proprio a Buonconvento in occasione della Sagra della Val d’Arbia. Ma se volete scegliere invece il percorso in littorina, il 6 settembre prossimo si raggiungerà Chiusi per la festa dei Ruzzi della Conca, mentre il 13 settembre il viaggio ha per oggetto proprio le Crete Senesi e la Val d’Orcia dove si effettueranno soste in punti panoramici prestabiliti.

Non solo è l’occasione per una escursione giornaliera insolita ma è un modo per partecipare al mantenimento di un percorso ferroviario che non è sbagliato annoverare tra le perle dell’archeologia industriale italiana e toscana. I posti in  ogni escursione sono limitati e i ragazzi fino ai 10 anni non pagano. Ma per i costi di ogni escursione e per il calendario delle escursioni in programma date un’occhiata al calendario.

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!