Come viaggiare di più spendendo di meno

News

Flykube, cos’è e come funziona il viaggio low cost

2 minuti di lettura
Flykube è la startup italo spagnola che opera in Italia, Francia, Spagna e Portogallo. Con Flykube si possono prenotare viaggi a sorpresa di due notti e tre giorni in una capitale europea a partire da 99€ a persona alloggio e volo incluso.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 24, 2020

Quando si hanno in testa troppe destinazioni, quando il viaggio è sinonimo di andare, ovunque purché andare, c’è solo un modo per partire senza mezzi termini, organizzando tutto in poco tempo, affidarsi a Flykube, startup italo spagnola sempre più presente sul mercato italiano, oltre che in quello spagnolo e francese.

Siete di quelli “questa città no, l’ho già vista“, o ancora di quelli che vorrebbero farsi stupire sempre? Flykube fa esattamente questo, stupisce, stupisce così tanto che fino al giorno della partenza niente saprete del vostro prossimo viaggio, nemmeno la meta (o almeno, saprete pochissime cose). Andando sul sito di Flykube sono solo tre i passaggi da fare prima di procedere al pagamento dell’esperienza: numero di viaggiatori, numero di giorni di viaggio, spesa massima e aeroporto di partenza (per il momento solo da aeroporti italiani e spagnoli).

Una volta scelte le prime tre opzioni si passa alle date di viaggio. Le date di viaggio vengono scelte dai viaggiatori, almeno questo è possibile farlo. Generalmente sono i weekend che vengono selezionati maggiormente e dopo questo passaggio, ancora un altro, l’ultimo: è possibile eliminare tre destinazioni dal proprio pacchetto a sorpresa. Manchester l’avete vista solo il mese scorso e non vorreste ricapitare lì? Londra la conoscete a memoria e non vi va di tornare a Portobello Road, oppure Valencia è la meta del vostro viaggio primaverile e non volete bruciarvi la tappa? Tre mete possono essere eliminate gratuitamente, dalla quarta destinazione in avanti, ogni altra destinazione scartata ha un costo di 5€ in più.

Infine, Flykube propone gratuitamente un hotel centrale, ma senza colazione, di categoria 3 o 4 stelle. Per avere un appartamento o per avere un hotel di categoria superiore (con colazione inclusa) è possibile selezionarlo tra le scelte di viaggio, ma pagando una tariffa supplementare. Stessa cosa per il bagaglio da stiva. Se si viaggia per un weekend, quindi due notti, il bagaglio a mano può bastare, ma se volete aggiungere il bagaglio da stiva, la richiesta ha un costo a parte. A questo punto vengono richiesti i dati, delle due o più persone che vogliono partire a sorpresa: nome, cognome, data di nascita e documento compreso, nulla è lasciato al caso.

Flykube si inserisce in un mercato saturo, con una bellissima idea, laddove le persone non riescono a scegliere la propria meta, per troppi stimoli o idee di viaggio, la startup italo spagnola lascia al viaggiatore solo la parte bella del viaggio: quella della gioia nel scoprire un posto nuovo (davvero nuovo), togliendo le incombenze, le prenotazioni e regalando anche una sorpresa. Avete mai pensato a quanto può essere divertente non conoscere la vostra destinazione di viaggio fino all’arrivo in aeroporto?

Ma i prezzi quali sono? Flykube parte da 99€ a persona con volo e alloggio compreso per un weekend in Europa. Un prezzo super abbordabile se pensiamo al costo dei viaggi medi che abbiamo fatto nell’ultimo periodo. Da poco poi Flykube ha introdotto anche il pacchetto Multidestinazione a sorpresa, con prezzi a partire da 299€. Le destinazioni vengono scoperte 2 giorni prima della partenza e la cosa interessante è che si possono visitare fino a 5 destinazioni in un unico viaggio. In questo caso la durata del viaggio parte da 5 giorni quindi, fino ad arrivare a 11 giorni. Un pacchetto speciale, creato per tutti i viaggiatori a cui un solo viaggio non basta. Per chi vuole più destinazioni e i migliori prezzi.

Post in partnership con Flykube. 

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.