Come viaggiare di più spendendo di meno

Volare in Europa da febbraio 2022
News

Covid, le nuove regole per viaggiare dal 1 febbraio in Europa

3 minuti di lettura
Le nuove regole per viaggiare meglio in Europa, nell'epoca dei voli Covid. Dal 1 febbraio ecco cosa cambia, a cosa bisogna stare attenti e perché volare sarà un piccolo ritorno alla normalità dal febbraio 2022 in poi.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 11, 2022

Dal 1 febbraio 2022 le regole per viaggiare dentro e fuori l’Europa sono cambiate e quello che ai viaggiatori interessa è che sarà più facile muoversi. Cambiamenti importanti sono avvenuti a febbraio 2022, sia per chi si sposta nell’area Schengen che per chi viaggia fuori Europa.

In che modo cambieranno le regole? In che modo sarà più facile spostarsi in aereo con il Green Pass?
Lo vedremo in questo articolo, sperando che la situazione pandemica relativamente ai viaggi, ma non solo, sia sempre più vicina ad un epilogo positivo. Sperando di eliminare presto mascherine e gel disinfettante per le mani.

Volare in Europa da febbraio 2022

Volare in Europa da febbraio 2022

Viaggi europei, come cambiano le regole

L’Europa si muove sempre di più come un fronte unito. A chi arriva da un Paese dell’Unione Europea infatti, sarà consentito l’ingresso in Italia con il solo Green Pass. Per varcare i confini nazionali non sarà più obbligatorio il tampone, come previsto dalla precedente ordinanza di metà dicembre 2021, ma basterà avere il Green Pass e questo è un enorme vantaggio per il turismo italiano, per chi deve tornare in Italia per vacanza, per piacere o per questioni di lavoro. Niente più tampone pre partenza per entrare in Italia quindi.

Questo vuol dire che il criterio che interessa e deve interessare chi viaggia, non è tanto la provenienza del Paese (a meno che extra europeo ovviamente), ma lo status vaccinale del viaggiatore. Servirà infatti il Green Pass che dura nove mesi con il vaccino, sei mesi con la guarigione, 24 o 72 ore con il tampone.

Status vaccinale, come si diversifica

Abbiamo appena detto che per viaggiare in Europa sarà necessario e basterà, avere il Green Pass, ma dobbiamo comunque fare alcune distinzioni perché tanti sono i casi in cui si entra in possesso del Green Pass e non tutti hanno la stessa validità.

Green Pass da vaccino:  scatta passati almeno 14 giorni e non più di 270 giorni (9 mesi) dall’ultima dose del primo ciclo vaccinale o dal booster.

Green Pass da tampone: il certificato verde è ottenuto anche tramite il test, lo stesso resta valido nella misura in cui il tampone molecolare sia stato effettuato non oltre 72 ore prima del viaggio oppure, in alternativa, il test antigenico (rapido) con una validità a ritroso di non oltre 24 ore.

Green Pass da guarigione: dura per massimo 180 giorni dalla data del test positivo eccezion fatta per i “viaggiatori essenziali”, pendolari transfrontalieri e bambini al di sotto dei 12 anni.

Volare in Europa da febbraio 2022

Volare in Europa da febbraio 2022

Corridoi turistici e Travel Pass

Passiamo ora ai viaggi fuori Europa, che interessano molti di noi. Per quanto riguarda questi viaggi specifici, è bene dire che i corridoi turistici si ampliano, aggiungendo ben sei nuove destinazioni. si aggiungono a quelle già visitabili e vendibili dai tour operator con il Travel Pass anche: Cuba, Singapore, Turchia, Phuket (Thailandia), Oman e Polinesia Francese. Restano comunque confermate anche le precedenti destinazioni già quali Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Dominicana ed Egitto ma solo Sharm El Sheikh e Marsa Alam. Attualmente, tutte queste destinazioni saranno raggiungibili fino a fine giugno.

Si parla tanto di corridoi turistici, ma cosa sono e come funzionano?

I corridoi turistici sono degli itinerari che hanno come partenza e ritorno il territorio nazionale. Tra i due tragitti è possibile avere una permanenza in un Paese e in una struttura ricettiva selezionata, secondo specifiche misure di sicurezza sanitaria. Le mete autorizzate sono quelle che rispondono ai criteri stabiliti dal Ministero della Salute e quelle che abbiamo anticipato sopra. Per essere in regola chi viaggia deve rivolgersi a un tour operator italiano che deve fornire tutto il pacchetto: volo, trasferimenti, soggiorno e assicurazione che copra tutto il corso del viaggio.

Volare in Europa da febbraio 2022

Volare in Europa da febbraio 2022

Travel Pass come ottenerlo per spostarsi fuori Europa?

Viene emesso dall’operatore turistico italiano ed è incluso nel pacchetto viaggio acquistato. Per essere in regola bisogna esserne in possesso. Tutte le altre forme di spostamento sono fuori norma.

Attualmente quindi la normativa è molto chiara. Si può viaggiare e si è “invitati” a viaggiare ma solo seguendo alcune regole specifiche. Il turismo non è ancora ripreso del tutto, ma è in lenta ripresa, questo sì. Non ci rimane che aspettare che la situazioni torni alla normalità, oppure adeguarci e fare del nostro meglio per rendere questa situazione il più normale possibile.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
News

10 consigli per viaggiare sicuri post Covid