Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Visite Notturne all’Arsenale di Venezia 2015

1 minuti di lettura
Visite all'Arsenale di Venezia che si ripetono anche nell'estate 2014. Ecco le date per non perdersi queste importanti visite che si svolgeranno al chiaro di luna nella bella città veneta.

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 16, 2015

Per la felicità degli amanti di Venezia e delle sue bellezze, che anche nel 2015 torna l’iniziativa che permette di scoprire l’Arsenale nella sua versione più segreta. Molti conoscono l’Arsenale di Venezia esclusivamente per gli eventi legati alle Biennali d’Arte e Architettura, quest’area cittadina invece riveste una grande importanza storica in quanto è uno dei luoghi che ha contribuito a rendere grande la Serenissima, proprio qui era il cuore dell’industria navale veneziana. Attualmente invece i cittadini cercano sempre più di “riappropriarsi” di questi spazi, in gran parte abbandonati o comunque vuoti per la maggior parte del tempo.

arsenale-venezia

L’Istituto degli Studi Militari Marittimi, in collaborazione con l’associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Veneziani e la sezione locale dell’associazione Nazionale Marinai d’Italia, ripropone le visite guidate notturne all’Arsenale. Dal 18 giugno al 23 luglio, ogni giovedì si svolgeranno due turni di visita, alle 20.00 ed alle 20.30, con un limite di 40 posti alla volta. Le visite sono gratuite e prenotabili entro le 16 del giorno stesso della visita, anche via mail agli indirizzi liberoe.miti@marina.difesa.it donato1.aquilano@marina.difesa.it , allegando una copia del documento d’identità valido.

L’occasione è “ghiotta” anche per gli stessi veneziani, che avranno la possibilità di riscoprire una zona importantissima della loro città e ancor più per i turisti, che potranno conoscere una Venezia diversa e troppo spesso trascurata: l’Arsenale, databile al 1104 e la sua fabbrica che è considerata la prima al mondo.

Foto di Ferdinando Marfella

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Eventi

UlisseFest - La festa del viaggio di Lonely Planet

Il Festival del viaggio di Lonely Planet, il festival che unisce viaggiatori e che li fa volare anche stando in un’unico posto. Da Torino, passando per Rimini e infine a Pesaro, UlisseFest porta concerti, eventi e attività nella città marchigiana.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!