Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 6, 2013
Si è inaugurata ieri e sarà aperta fino al 16 Giugno la mostra sul Tiziano a Roma, artista del ‘500 la cui fama toccò tutte le più importanti corti d’Europa. Dal “Concerto e la Bella” di Palazzo Pitti alla “Flora degli Uffizi” passando per la “Pala Gozzi” di Ancona e la “Danae” di Capodimonte; queste sono solo alcune delle opere più conosciute di Tiziano che saranno esposte alle Scuderie del Quirinale di Roma.
“Visitando la mostra – si legge nel comunicato stampa, – sarà possibile ripercorrere i tratti salienti dell’inarrestabile ascesa del grande artista italiano. L’evento è stato realizzato grazie al sostegno e ai prestiti delle massime istituzioni museali italiane e straniere per far comprendere al grande pubblico l’eccezionalità dell’artista veneto. Decennio per decennio, l’intera carriera di Tiziano sarà rappresentata al massimo livello sottolineando il magistrale senso del colore e l’evoluzione di una pennellata capace di travalicare i limiti dell’immaginario pittorico”.
Interessante è il lavoro che accompagna la mostra eseguito dal Centro di Ateneo di Arti Visive dell’Università degli Studi di Bergamo. Gli studi hanno confrontato e delineato i punti in comune tra le opere autografe del Tiziano e quelle di bottega al fine di evidenziare l’evoluzione e il progresso pittorico dell’artista.
Info:
www.scuderiequirinale.it