Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 6, 2013
Ho scoperto Zi’mberto recentemente, nel cuore di Trastevere è frequentato per lo più da romani ma anche molti turisti durante il weekend anche perché si trova in posizione ottimale, è facile da individuare.
Se non si prenota però si rischia di non trovare posto. Zi’mberto non è piccolissimo, ha una parte di tavoli all’interno e una parte all’estero e nelle belle giornate di primavera ed estate è un piacere stare a mangiare mentre i raggi del sole scaldano il viso. Il personale è molto simpatico anche se causa un piccolo disguido uno dei primi è arrivato con i secondi, il servizio non è stato proprio efficientissimo anche se c’è da dire che per scusarsi del malinteso ci hanno tolto il piatto di primo dal conto.
Cosa si mangia da Zi’mberto? Il meglio della cucina romana, come primi gricia, carbonara, cacio e pepe, tra i secondi ho provato solo la cicoria, ottima, il vino della casa e l’acqua a volontà, un po’ come il pane. La mia gricia era favolosa, me la sono gustata con tutta calma e devo dire che mi ha fatto innamorare. Ottimo pranzo per una bella domenica di sole.
[vlcmap]