Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Presepe vivente in Italia, dal Lazio alle Marche, presepi da record

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 3, 2012

Ebbene sì, l’Italia può vantare anche dei primati dal sapore tutto natalizio. Parliamo di presepi viventi e, per la precisione, di quello di Greccio. Questo piccolo borgo vicino Rieti ha ospitato il primo presepe vivente al mondo, creato nel 1223 da San Francesco d’Assisi in persona. Ogni anno si può assistere ad una vera e propria rappresentazione teatrale che fa rivivere agli spettatori la storia della nascita di questa splendida tradizione. In realtà molto più di un presepe vivente, questa rievocazione storica con il suo magnifico gioco di luci ed una scenografia unica risulta essere uno degli eventi natalizi più suggestivi d’Italia. Le rappresentazioni avranno luogo nelle seguenti giornate: 24 dicembre ore 22.30; 26 e 29 dicembre ore 17.45; 1, 5 e 6 gennaio 2013 ore 17.45.

Ma il Belpaese vanta anche il primato del presepe vivente più grande al mondo per estensione. Si tratta del presepe di Genga, in provincia di Ancona, e culmina in una delle cornici più suggestive che ci possano essere: le Grotte di Frasassi. Esteso su quasi 30.000 metri quadri, vanta la collaborazione di circa 300 figuranti, abitanti del luogo, che ogni anno si impegnano per allestire questo spettacolo unico nel suo genere. Il costo del biglietto è di € 5,00 e gli incassi della manifestazione vengono devoluti ad associazioni o iniziative benefiche. Due le rappresentazioni quest’anno: il 26 dicembre ed il 30 dicembre, dalle ore 15.30 alle 19.30 circa.

65 articoli

Informazioni sull'autore
Sardo-bellunese di nascita, Veronese di adozione, ha studiato anche in Inghilterra e negli Stati Uniti. Il turismo non poteva che diventare la sua vera passione e il suo lavoro. Ha sempre qualche viaggio in programma, dato che non riesce a star ferma a lungo e sta pian piano spuntando le voci nella sua lista dei luoghi da visitare. In valigia porta sempre: macchina fotografica, curiosità, tanta voglia di scoprire e ha un debole per gli hotel particolari e di design.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.