Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Mercatini di Natale a Mainz, una tradizione dal 1788

1 minuti di lettura
I Mercatini di Natale di Mainz fanno parte di una tradizione iniziata nel 1788, sono quindi uno dei mercatini di Natale più importanti della Germania, se non altro uno dei più antichi, ecco perché vale la pena una visita a Mainz a dicembre.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 4, 2017

Ogni fine novembre si aprono i Mercatini di Natale di Mainz, i mercatini invernali più famosi di tutta la Germania. I Mercatini di Mainz sono una tradizione lanciata nel 1788 e che vede oggi migliaia di visitatori attratti dall’artigianato e dai sapori tipici di Mainz (Magonza).

La Germania è senza dubbio un ottimo Paese in cui visitare e perdersi tra i tanti Mercatini di Natale. Tra tutti, i Mercatini di Natale di Magonza, sono i più vecchi e anche i più caratteristici. Qui si respira un’aria davvero incantevole e la magia del Natale si respira ovunque, in strada, nelle vetrine addobbate con colori accesi e palle rosse, ma si respira anche nei locali, nei caffè e nei ristoranti con deliziosi odori di zuppe e cioccolate calde per merenda.

Se desiderate visitare i Mercatini di Natale di Mainz, anche chiamata Magonza, ricordatevi di vestirvi bene e di coprire con la lana o con capi termici ogni centimetro del vostro corpo. Il periodo che va da fine a novembre e fine gennaio infatti, può fare davvero molto freddo in Germania e non c’è niente di peggio che visitare le bancarelle che si trovano all’aperto sentendo freddo senza la possibilità di riuscire a riscaldarsi.

A due passi da Francoforte, tra il fiume Reno e il Meno, la cittadina tedesca di Mainz, dal sapore medievale, si prepara ogni anno tra la fine di novembre e la fine di dicembre ad accogliere i turisti dei mercatini. Numerosi gli eventi nel periodo dell’Avvento. Davanti alla millenaria basilica di San Martino, la grande piazza si è trasformata in un luogo di incontro di artigianato e specialità gastronomiche natalizie: dagli intagliatori di paglia ai dolci di mandorle e panpepato, passando per la ceramica e gli oggetti di legno.

Ma non è finita qui. Come dimenticare di visitare il Presepe intagliato a mano con statuette in grandezza naturale? Se fate visita a Mainz, inoltre, trattenetevi qualche minuto davanti alla grande piramide di legno di Natale: qui sono scolpite le sculture di grandi personaggi della storia di Mainz.

Il turismo di Mainz è in grande crescita. Per questo la cittadina tedesca non si è fatta mancare proprio nulla: accanto ai mercatini, ai presepi e alle degustazioni, una serie di concerti allieteranno il periodo dell’Avvento. Per ulteriori informazioni potete rivolgervi all’Ufficio Turistico di Mainz nel Brückenturm accanto al comune o visitare il portale turistico dedicato alla città.

20 articoli

Informazioni sull'autore
Legge, scrive e viaggia sin da quando era piccolo. Gli piace pianificare un itinerario studiando guide e risorse on-line. Non dimentica di passeggiare: associa ad ogni meta un po’ di sano trekking urbano o scappa in salita dove tira aria fresca. Quando torna a Roma, la sua città, prima di scaricare e modificare le foto ci metto un po’. Soffre di stress post-viaggio. È per questo che poi riparte immediatamente dopo…
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.