Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 4, 2015
Dal 25 al 26 Settembre a Bergamo si tiene la 15° edizione di No Frills, l’evento per i professionisti del turismo. NoFrills è uno tra i più significativi eventi Business to Business in Italia per il settore turistico e solo nel 2014 ha ospitato oltre 11 mila operatori.
I visitatori di NoFrills rappresentano per oltre il 75% le agenzie di viaggio provenienti da Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Emilia Romagna e Triveneto. Ma dove si svolge il No Frills? Come dicevamo a Bergamo, a poche ore di macchina dalle regioni sopra citate e che quindi possono tranquillamente arrivare e tornare in giornata, o soggiornare in uno degli hotel della zona.
Il programma si svolge tutto tra venerdì 25 e sabato 26 settembre, con ingresso per entrambe le giornate alle 9.30 e chiusura il venerdì alle 18 e la domenica alle 14.30. Tanti i convegni che si svolgeranno anche il giovedì 24 Settembre il cui ingresso sarà consentito solo agli espositori.
Diversi sono i percorsi affrontati al #NF15 che sarà anche l’hashtag da usare sui social per i giorni di evento, tra questi: Investment, Prodotti e Servizi, Tecnologia, Management, Formazione e Numeri.
Di certo l’evento non è comune e non può interessare a tutti, dato che è molto settoriale, ma sono sicura che alle poche persone che interesserà, anche e soprattutto perché lo fanno di lavoro, questo post sarà davvero utile. Per partecipare al No Frills di Bergamo per quest’anno potete fare richiesta formale, seguendo la procedura alla pagina Per Partecipare.
Se invece non riuscirete a partecipare dal vivo ma siete interessati ad alcuni eventi, come ad esempio il tanto atteso “Come il blogging e i social media incentivano il turismo: Case History ed esempi di successo in Italia e all’estero” organizzato e gestito da TBnet, potete seguire sui social l’hashtag dedicato dell’evento #NF2015 o l’hashtag dedicato del panel #TBnet
Durate questo incontro verranno presentati casi reali e numeri di attività di blogging talmente riuscite all’interno del mondo del travel e del turismo, non solo all’estero, come si potrebbe pensare, ma anche in Italia. L’appuntamento per questo panel, è per venerdì 25 settembre, dalle 10 alle 11 in Sala Verde.