Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Gelateria Cavour: il miglior gelato di Otranto

2 minuti di lettura
La recensione della Gelateria Cavour, il gelato di Otranto più buono del Salento, perché artigianale e con tantissimi gusti diversi, adatti a tutti, leggi il post.

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 26, 2015

L’estate è ufficialmente arrivata e, ancora una volta, una delle località più in voga per trascorrere le vacanze sembra essere il Salento. Il suo mare cristallino e i borghi antichi ricchi di storia e tradizioni fanno di questo luogo la meta più ricercata per trascorrere le proprie vacanze estive all’insegna del relax, del divertimento e anche della cultura. Una delle località più famose del Salento è Otranto, situata nell’estremo sud sulla costa adriatica. Essendo Otrantina non posso che esserne orgogliosa e oggi vorrei dare un consiglio proprio a coloro che trascorreranno le vacanze estive nella meravigliosa Otranto.

gelateria-cavour3

Adesso ditemi: qual’è il modo migliore per sconfiggere questo caldo se non quello di mangiare un buon gelato? Ecco, oggi voglio parlavi della migliore gelateria di Otranto. Non si tratta di una gelateria qualunque, bensì di una gelateria artigianale, dove potrete essere sicuri al cento per cento di trovarvi di fronte ad un prodotto genuino. Sto parlando di Gelateria Cavour.

gelateria-cavour2

Gelateria Cavour prende il nome dalla piazza che la ospita, nel centro storico di Otranto, e nasce nel giugno 2012 da un progetto di Francesco Fisotti, il maestro gelataio, il quale lavora con l’obiettivo di proporre un gelato artigianale, gustoso e genuino, creato utilizzando solo prodotti di ottima qualità e frutta fresca di stagione.

gelateria-cavour7

Nonostante si tratti di un’azienda giovane, Gelateria Cavour ha già conquistato tante persone e cerca di stupire continuamente i propri clienti proponendo sempre prodotti nuovi e diversificati. Questo è possibile solo grazie al continuo studio del maestro gelataio Francesco.

gelateria-cavour4

Parlarvi delle specialità di Gelateria Cavour mi risulta davvero complicato, perché sono tante e in grado di soddisfare i gusti più disparati. Oltre ai gusti “classici” e “cioccolatosi”, troverete tante novità. Volete qualche esempio? Troverete il sorbetto alle ciliegie o ai fichi; il gelato alla nocciola di soia, al mojito o alla ricotta di pecora con fichi caramellati; le granite artigianali ai gelsi mori (i gelsi mori sono, per intenderci, una specie di mora, ma a differenza di questa nascono sugli alberi e vengono coltivati principalmente al Sud); la mousse al caffè; i frappé personalizzati.

gelateria-cavour5

Vivendo fuori, Gelateria Cavour è una tappa fissa ogni volta che torno a casa e personalmente i miei prodotti preferiti sono la mousse al caffè e i gelati ai gusti nocciola, pistacchio, biscotto e bounty.

Se quest’estate sarete a Otranto vi consiglio vivamente di fare un salto a Gelateria Cavour e assaggiare i suoi prodotti. Fatemi  sapere quali sono i vostri preferiti!

7 articoli

Informazioni sull'autore
Chiara, 26 anni, Salentina, ama scoprire luoghi nuovi e poterli raccontare. Che si tratti di scoprire un posto mai visto o guardare con occhi diversi il luogo in cui si è cresciuti non cambia poi molto. Ciò che importa sono le emozioni che un luogo riesce a suscitarti. Laureata in Scienze della Comunicazione, oggi lavora nel campo del turismo in una delle città italiane più importanti al mondo: Venezia. Ama follemente il mare, Otranto, i libri, chiudere la valigia e partire.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!