Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Al MArt Cibo e Design – Progetto Cibo. La forma del gusto

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 12, 2013

mart-progetto-cibo

Ormai da un mese, precisamente dallo scorso 9 Febbraio 2013, è stata inaugurata presso il Mart di Rovereto (TN), la mostra “Progetto Cibo. La forma del gusto”, dedicata alla relazione e alle contrapposizioni tra design e alimentazione. Il Mart è il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto e Trento e si trova precisamente nel centro di Rovereto in Corso Bettini 43.

L. Fuerbach diceva che noi siamo quello che mangiamo. Questa mostra lo ha voluto prendere in parola e il cibo, si sa, passa anche per i nostri occhi.

L’esposizione porterà in scena il cibo, da sempre fonte primaria di ispirazione per l’ambito del Design. Il progetto è stato curato da Beppe Finessi e si suddivide in aree tematiche allo scopo di osservare come spesso il cibo si sia piegato alla forma e all’immagine. Una speciale sezione della mostra è poi dedicata a quegli oggetti del settore design che sono stati creati e resi reali tramite materiali provenienti dal settore del cibo e dell’alimentazione, come i gioielli di cioccolato di Barbara Uderzo.

L’inaugurazione dell’8 Febbraio ha visto una serie di show di danza euritmica ma anche uno show cooking grazie allo chef Daniel Facen. Questo e molti altri eventi hanno caratterizzato e caratterizzeranno la mostra. Sul sito dedicato al progetto  è possibile consultare il calendario. Inoltre , fino al 22 Maggio, ci sarà anche un denso programma di “Mart Cooking”, serate dedicate appunto allo show-cooking ambientate nelle sale espositive del museo. Tra gli innumerevoli ospiti speciali ci saranno anche chef come Gualtiero Marchesi, Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Massimo Bottura, e designer come Achille Castiglioni, Lorezo Damiani e Philippe Starck.

Affrettatevi perchè la mostra “Progetto Cibo” rimarrà a Rovereto solo fino al 2 Giugno 2013.

E’ possibile accedere all’evento nonché al resto del museo con un unico biglietto, intero al costo di 11€ e ridotto a 7€.

99 articoli

Informazioni sull'autore
Ormai 31enne ma si sente ancora un'adolescente. Lacustre di nascita, si divide tra Riva del Garda e Bologna, dove ha vissuto per dieci anni. Ha studiato Cinema e Discipline dello Spettacolo, attualmente lavora nella comunicazione e negli eventi e collabora come redattrice con alcuni magazine online. Ama tutto ciò che è muoversi, vedere, viaggiare e provare. Ironica e talvolta contradditoria, non può fare a meno di scrivere. Ha fatto il primo vero viaggio da sola nel 2012 a New York.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Eventi

Mostra Mattoncini Lego® a Rimini, 2016

Mostra Mattoncini Lego® si svolge per il secondo anno nel 2016 a Rimini, presso il Teatro Galli in Piazza Cavour. Una mostra che attira grandi e bambini e tutti gli appassionati dei famosi mattoncini.
Eventi

A Forlì una mostra dedicata a Piero della Francesca

In mostra a Forlì da febbraio a giugno 2016 Piero della Francesca ai Musei di San Domenico. Leggi tutte le informazioni per prenotare la tua visita in Romagna.
Eventi

La modernità di Boldini a Forlì

La mostra di Boldini a Forlì, ecco la nostra recensione, perché consigliamo di vedere questa mostra, il costo dei biglietti dell’evento che si svolge presso i Musei San Domenico.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.