Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Fiera dell’Artigianato Nazionale a Molfetta

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 2, 2014

Puglia_Orecchiette_4

Si terrà dal 25 aprile al 4 maggio 2014 a Molfetta (Bari), nella Zona Asi, la prima Fiera dell’Artigianato Nazionale con contestuale sagra dei prodotti tipici. Si tratta di una fiera itinerante, con ingresso completamente gratuito, ospitata nell’area esterna dell’Emporio Amato di Molfetta dove arriveranno artigiani ed espositori provenienti da tutta Italia, con una particolare attenzione per i prodotti e gli artisti puglies. Siate pronti a stupirvi per le grandi abilità di questi artisti, tra cui segnalo sicuramente le decorazioni con fiori pugliesi, realizzazioni di cesti in paglia, opere ed oggetti in ferro battuto e gli immancabili merletti, lavorazione tramandata di generazione in generazione, da madre a figlia.

Ma soprattutto lasciatevi inebriare dai profumi dei prodotti che saranno esposti in fiera: prima fra tutti sicuramente la pasticceria siciliana, con cassate, cannuoli e così via, ma anche i famosi pasticciotti leccesi, fiore all’occhiello della tradizione dolciaria pugliese. A ciò si aggiunga che non mancheranno espositori di importanti caseifici, salumifici e pastifici non solo pugliesi ma provenienti da tutta Italia, pronti a stupirci con le loro creazioni e a deliziarci con le bontà della tradizione italiana.

Ampio spazio poi sarà lasciato anche ai gioielli in argento, perle a alle creazioni FIMO, sempre più di moda. Inoltre non mancheranno gli artisti del vetro, del ferro, del legno e del cuoio: potremo assistere a realizzazioni di opere dal vivo che incanteranno sia i più piccoli che gli adulti.

Ampio spazio poi sarà dedicato alle cantine vinicole più importanti d’Italia e naturalmente della bella Puglia, con assaggi ed esperti pronti a suggerire i migliori abbinamenti.

Infine, esposizione di abiti da sposa di importanti atelier per far sognare i più romantici. Ancora altri artisti-artigiani si cimenteranno con sculture di gesso e in pietra: insomma ce n’è per tutti i gusti!

La lunga manifestazione avrà anche orari particolarmente accessibili: sarà infatti aperta dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 22.30 e il sabato, la domenica ed i festivi anche nella mattinata, dalle 10.00 alle 14.00, prolungando l’orario di chiusura fino alle 23.30… Insomma, non solo si potrà trascorrere qualche ora libera, ma anche tutta la giornata, visto che non mancheranno eventi e spettacoli. Infine, oltre alla gratuità dell’accesso, segnalo l’ampia disponibilità di parcheggi totalmente gratuiti nei paraggi… insomma davvero un evento low cost, come piace a noi…

Per concludere, se avete voglia di shopping più convenzionale, nelle immediate vicinanze troverete il “Molfetta Fashion District”, outlet delle grandi firme con prezzi davvero abbordabili. Per i più piccoli ampi spazi dedicati e a due passi Miragica. grande parco giochi del Sud Italia, che riapre proprio pochi giorni prima della Fiera, il 18 aprile 2014.

58 articoli

Informazioni sull'autore
Giovane avvocatessa proveniente dalla favolosa Puglia (Molfetta – BA) al confine tra il Nord Barese e la Terra di Bari, con il pallino dei viaggi. Adora organizzare i suoi percorsi nel dettaglio, ma alla fine si lascia trasportare dagli itinerari, perdendosi per le stradine dei centri storici o tra i paesaggi incontaminati. Le piace scoprire angoli e sensazioni da ricordare una volta lontana, immortalandoli con le sue troppe fotografie da riordinare non appena tornata a casa. Non si lascia scappare l'occasione di assaporare i piatti del posto ed ai ristoranti troppo pubblicizzati, preferisce quelli frequentati dalla gente del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.