Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Vesping, girare in Vespa a Barcellona, il racconto

2 minuti di lettura
Un modo insolito per girare la città di Barcellona è farlo in vespa. Vesping è il servizio offerto da due ragazzi italiani nella città spagnola di Barcellona. Qui il racconto del mio viaggio in vespa con Vesping.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 10, 2014

Nel mio ultimo viaggio a Barcellona ho provato un servizio super. Non avevo mai girato una città in Vespa, nella campagna toscana sì, ma in città no. Vesping mi ha permesso di farlo e il risultato è stato grandioso tanto che ora non vedo l’ora di replicare con la prossima città da visitare.

gaudi-tour-barcelona

Perché vale la pena? Vesping è un servizio che ti permette di noleggiare una Vespa (modello nuovo, non vecchio per chi volesse saperlo) per 3 ore o anche una giornata intera ma anche un weekend per vedere la città da un altro punto di vista. Questo è quello che mi ha davvero colpito del servizio. Con tutti i viaggi fatti non avevo mai pensato a questa alternativa per muovermi, e se non sai cosa fare a Barcellona i tour te li trova Vesping.

In effetti quando vado in una città penso a muovermi a piedi, in mentropolitana (anche se non vedo il 90% delle cose lungo il percorso) o in autobus. E`vero che esiste anche la bici a noleggio, direte voi, ma l avespa è decisamente più veloce, comoda…e vi assicuro parecchio parecchio divertente.

Con il noleggio scooter Vesping abbiamo potuto fare diversi percorsi: andare fino al Monte Tibidabo, a 512 metri sopra il livello del mare di Barcellona, cercare una pasticceria che volevo assolutamente provare, andare a conoscere Francesca e infine andare a mangiare a Barceloneta e stenderci sulla spiaggia. Tutte queste cose le avremmo fatte in 2 giorni di viaggio usando i mezzi per spostarci da una parte all’altra di Barcellona e non ci saremmo goduti il viaggio. Con Vesping le abbiamo fatte in una giornata. Ah, alla sera siamo anche passati a vedere Parc Guell e quando abbiamo dovuto riconsegnare la Vespa ci è pianto un po’ il cuore.

vesping-viaggilowcost

Questo servizio offre un modo alternativo, economico, divertente e anche romantico di viaggiare a Barcellona. Vesping si trova in Carrer Lepant 277 praticamente dietro la Sagrada Familia e i due ragazzi che hanno creato e che gestiscono oggigiorno Vesping sono due italiani davvero molto in gamba e gentili, Vittorio e Valentino. Il prezzo del noleggio dipende ovviamente dal tempo.

L’affitto Vespa a Barcelona e in particolare con Vesping viene per 6 ore 45€, 24 ore vengono 65€, un giorno in più a quest’ultimo viene 45€, mentre per un weekend intero il prezzo è di 110€. Io l’ho noleggiata per una giornata intera e mi ha cambiato la vacanza, senza dubbio. da notare inoltre, come si vede in bella mostra nel sito di Vesping che questo servizio risulta secondo su 173 tour che si svolgono a Barcellona secondo gli utenti di Tripadvisor. Non male.

vespa-barcellona-vesping

Inoltre al momento del ritiro vi verranno date tutte le istruzioni per girare al meglio la città. La Vespa infatti è fornita di un navigatore che oltre a farvi impostare i luoghi che più vi piacciono in modo manuale vi farà scoprire Barcellona attraverso 4 tour della città, a vostra scelta. I Tour, dal mare alla montagna fino allo splendido tour tutto su Gaudì, vi permettono di arrivare fin sotto ai luoghi di interesse, sostare nelle zone dove potrete scattare le foto più belle e consigliarvi dei posti dove mangiare o fare aperitivo. Oltre ai caschi vi verranno dati anche dei giubbini anti vento come quelli nella foto. Io ho guidato tranquillamente per il mio tour a Barcelloneta e mi sono divertita un sacco ;)

Un grazie anche a ViaggioVero per avermi fatto scoprire lo splendido servizio con la sua intervista ai fondatori ;)

Qui un video che racconta il mio viaggio a Barcellona, anche in compagnia di Vesping!

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.