Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Bergamo, una passeggiata nella Bergamo Alta

2 minuti di lettura
Cosa fare a Bergamo, una passeggiata a Bergamo Alta, cosa vedere come salire e quale percorso fare per vedere la parte migliore della città di Bergamo, tutto nel post.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 7, 2017

La parte più bella di Bergamo? Sicuramente la sua città alta; questo borgo medievale è la parte più antica di Bergamo ed è situata su un colle. Accessibile attraverso le 4 porte situate lungo le mura che circondano tutto il suo perimetro Bergamo Alta (6 km) è davvero un gioiellino.

La si può raggiungere a piedi, in funicolare, in macchina (tutti i parcheggi, situati principalmente lungo le mura, sono a pagamento) o in ATB. Una volta arrivati resterete subito affascinati da questo posto, da cui potrete anche godere di una bellissima vista su Bergamo bassa.

Ipotizzando di raggiungere città alta con la funicolare ecco quale potrebbe essere una passeggiata tipo: appena usciti vi immetterete sulla via principale di città alta “Via Gombito”, appena dopo sulla destra c’è la via che porta alla Rocca, posto suggestivo da cui si gode di un’ ottima vista di città bassa e dintorni. Tornando sulla via principale proseguite fino ad incontrare il posto più famoso di Bergamo Alta ossia Piazza Vecchia nei pressi della quale si trovano anche gran parte dei principali edifici: Il palazzo della Ragione, “il Campanone”, la biblioteca, il Duomo di Bergamo, la Cappella del Colleoni, il Battistero e la Basilica di Santa Maria Maggiore.

Continuando su Via Gombito poi Via B. Colleoni, oppure attraverso le varie viette laterali (meno affollate), raggiungerete Piazza della Cittadella, oltrepassatela e arriverete alla Marianna, dove si trova l’ omonima pasticceria/caffetteria, posto storico di Bergamo dove nel 1961 fu inventato il gelato alla stracciatella. Da qui, attraversando porta Sant’ Alessandro potete proseguire la passeggiata verso il Castello di San Vigilio a piedi o in funicolare.

A piedi potrete godere della miglior vista su Città Alta e ammirare i colli di Bergamo. Tornando alla Marianna se appena prima della pasticceria voltate a sinistra potrete fare una camminata lungo le mura (io vi consiglierei di fare entrambe le cose, ne vale la pena). Percorrendo le mura incontrerete la porta più bella e famosa di Bergamo Alta, Porta San Giacomo, l’unica che si può attraversare solo a piedi e non in macchina e dalla quale parte un sentiero in ciottolato che congiunge città alta alla città bassa e l’unica che si può ammirare anche da Bergamo bassa. Più avanti lungo le mura si trova poi Porta Sant’ Agostino.

Nelle giornate più limpide lungo le mura si può vedere, oltre le pianure bergamasche, Milano e la sua Madonnina. A parte i principali punti di attrazione vi accorgerete che Bergamo Alta è affascinante ovunque vi troviate, dai luoghi più turistici a quelli meno affollati e più tranquilli; resterete incantati dalle bellezze che vi accompagneranno ad ogni vostro passo. Oltre alla storia e alla cultura troverete anche posti di svago: negozi, ristoranti tipici, pub e birrerie, situati soprattutto lungo la via principale. Che cerchiate una serata raffinata, una passeggiata rigenerante, una gita artistico/culturale o un tour gastronomico non resterete sicuramente delusi da questa perla italiana.

15 articoli

Informazioni sull'autore
Roberta è nata e cresciuta in due piccoli paesini di montagna immersi nella natura che lei ama. Le sue passioni principali sono: Londra, il disegno artistico, la lettura, le passeggiate in montagna e zumba; ama inoltre viaggiare sia nelle città ma anche e soprattutto dove la protagonista assoluta è la natura con i suoi paesaggi mozzafiato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.