Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Mercatini di Natale di Dusseldorf

2 minuti di lettura
Mercatini di Natale di Dusseldorf, quali mercatini visitare e dove scovarli, perché scegliere proprio la città di Dusseldorf per vedere alcuni dei mercatini di Natale più belli della Germania, leggi il post qui.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 16, 2017

Per chi ama i Mercatini di Natale, non solo quelli italiani, una visita ai mercatini della Germania non può non prevedere una tappa a Dusseldorf, una delle città che da sempre da il meglio sotto il periodo natalizio e in generale quando l’inverno è alle porte.

dusseldorf-piste-pattinaggio

I Mercatini di Natale della città di Dusseldorf iniziano generalmente a metà novembre e si concludono qualche giorno prima di Natale. I tradizionali mercatini di Dusseldorf colorando le vie del centro della capitale del Nord Reno Westfalia. Sono sei i mercatini che lo compongono, ognuno disseminato nelle vie centrali della cittadina, per un totale di oltre 200 casette di legno nelle quali potete trovare decorazioni, statuine, gadget e tutto quello che cercate per colorare il vostro Natale.

La visita non può che partire da Markplatz, la piazza principale dove i mercatini circondano la statua di Jan Wellem, il principe elettore che rese grande Dusseldorf 400 anni fa.

dusseldorf-germania-natale

dusseldorf-birrerie

Oltre a punti di ristoro dove gustarsi wurst in mille salse o bersi un bicchiere di Gluhwein per temprarsi dalle rigide temperature potete trovare più caratteristiche botteghe artigiane, come quelle del falegname, del fabbro e del venditore di candele artistiche.

Lasciando Markplatz si prosegue per Flingerstrasse, una delle vie dello shopping dove si trova il secondo mercatino. Tempo di vedere due vetrine, di bervi il gluhwein che avevate preso in precedenza ed eccovi arrivare a Heinrich Heine Platz, dove si trova il Mercato degli Angeli, Engelchenmarkt dal quale accedete in un attimo al Mercato delle piccole stelle di Stadtbrückchen. Qui si trova anche la famosa piramide con i bicchieri di gluhwein.

dusseldorf-germania

Sembrerebbe che i giochi siano finiti, ma non è così. Cari appassionati dovete proseguire verso Shadowstrasse dove troverete numerosi mercatini dedicati ai più piccini: bambole, peluche e giochini non mancano. Un momento, prima di arrivare qua è d’obbligo un passaggio alla Komigsallee, la per gli amici, illuminata a festa durante questo periodo. Questa è la via dello shopping per eccellenza, non solo di Dusseldorf ma di tutta la Germania, grazie a una serie di firme (Gucci, Armani, etc) che penso conosciate bene laggiù in Italia.

Non abbiamo ancora finito il nostro tour in quanto manca ancora all’appello il Mercatino di Gustaf-Gründgens-Platz dove si trova una bella pista di pattinaggio dove smaltire la calorie accumulate in precedenza. Se il giro vi ha stancato potete riposarvi in alcune casette di legno ai lati della pista dove al caldo potete provare qualcuna delle delizie ammazza-dieta della cucina renana.

dusseldorf

Di certo la tradizione dei Mercatini di Natale anima i tedeschi come tanti italiani in visita in Germania. Oltre ai mercatini e agli assaggi delle leccornie tipiche di questo periodo, non dimenticate di dare uno sguardo alla bellissima città di Dusseldorf che in ogni stagione offre qualcosa da fare e qualcosa per essere ricordata. Il suo centro storico poi, disseminato di piccole e locali birrerie è un invito per chi decide di passare del tempo riscoprendo questa città, con estrema lentezza.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.