Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Mercatini di Natale a Praga, cosa c’è da sapere

2 minuti di lettura
I mercatini di Natale di Praga: da fine novembre a metà gennaio la città si illumina grazie a tutte le decorazioni e luci natalizie.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 25, 2021

Praga sicuramente è una di quelle città che nel periodo natalizio riesce a dare il meglio di sé. I tradizionali mercatini (vánocní trhy) ogni anno animano le piazze a partire dalla fine di novembre per concludersi durante le prime settimane del nuovo anno. L’atmosfera è magica: luci, musiche e profumi speziati riempiono l’aria. Il periodo in cui si potranno trovare i mercatini in città sarà a grandi linee tra fine novembre fino ai primi giorni di gennaio, non tutti però dureranno tutto quest’arco temporale. In questo articolo troverete tutto quello che c’è da sapere sui mercatini di Natale di Praga.

Piazza della Città Vecchia e Piazza San Venceslao

In Piazza della Città Vecchia (Staromestské namesti) e di Piazza San Venceslao (Vaclav namesti), si possono trovare i classici addobbi natalizi e oggetti d’artigianato (giocattoli in legno o oggetti in ferro battuto e prodotti culinari locali). Non sono di grandi dimensioni e forse proprio per questo sono riusciti a mantenere la loro natura autentica. Se siete qui all’ora di pranzo rimaneteci, perché non troverete luogo migliore e più adatto dove assaggiare la cucina locale con il famoso Prosciutto di Praga, hot-dog con salsicce speziate, sidro e dolci come il trdlo, da noi tradotto come “manicotto di Boemia”, una sorta di cannolo di brioche con zucchero e cannella, di cui vi assicuro vi innamorerete all’istante.

Havel e Piazza della Repubblica

Se non ne avete abbastanza di questo tripudio di giocattoli, cristalli di boemia, biscotti e vin brulè c’è la possibilità di visitare anche gli altri mercatini. Quello di Havel (Havelské trziste), il più antico della città, che risale ben al 1232 e si trova tra piazza Venceslao e piazza della Città Vecchia. Anche il mercato di Piazza della Repubblica (Náměstí Republiky) si trova vicino ai due market principali e si svolge tra fine novembre metà dicembre.

Piazza della Pace e Vystaviste Holesovice

Più lontano dal centro, anche Piazza della Pace (Namesti Miru) ha le sue bancarelle, in particolare frequentate dagli abitanti della zona, ed è il primo che inaugura la stagione natalizia. In zona c’è il mercatino più grande con bancarelle che si trovano all’interno dell’area fieristica Vystaviste Holesovice. Anche qui si trovano prodotti dell’artigianato ceco.

Piazza della Città Vecchia

Nella Piazza della Città Vecchia a fine novembre c’è l’inaugurazione del Mercatino di Piazza della Città Vecchia, dove verranno accese le luci dell’albero di Natale, il più grande della nazione, insieme a quello che si trova al Castello. Le piazze dei mercatini saranno poi continuamente animate da canti e rievocazioni folkloristiche. Si può ricordare quella legata ad una tradizione presente in tutta l’Europa centrale, quella di San Nicola che si festeggia il 5 dicembre.

Una curiosità riguardante i mercatini di Natale di Praga: questo periodo è che nei giorni precedenti il Natale in varie zone di Praga si possono trovare grandi vasche piene di carpe. Questo pesce è il piatto solitamente servito durante il pranzo natalizio ed è proprio qui che si possono acquistare.

Per ulteriori informazioni, segnaliamo questo articolo su Praga, in cui vengono descritte le attività da fare per un week end con le amiche.

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!
×
Destinazioni

5 capitali europee da visitare in primavera