Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Il Villaggio di Natale Flover a Bussolengo-Verona

1 minuti di lettura
Il Villaggio di Natale Flover si trova a Bussolengo, vicino Verona. Se amate il Natale o avete bambini dovete proprio andare a vedere questi Mercatini di Natale, magari per un bel weekend fuori tra Verona e il Lago di Garda.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 5, 2017

Anche quest’anno torna il tradizionale Villaggio di Natale Flover a Bussolengo, Verona. Più di 7.000 metri quadrati al coperto dedicati al Natale quelli a Bussolengo. Una calda atmosfera che si diffonde per tutta Europa, perché i visitatori non sono solo italiani, ma anche tanti stranieri che vengono da tante città d’Europa per scoprire questo affascinante Villaggio di Natale.

Il Villaggio di Natale Flover, si trova vicino a Verona e al Lago di Garda. Una posizione strategica per trascorrere un bel weekend tutto natalizio con una passeggiata in una città culturale come Verona o camminando sulla riva del bel Lago di Garda. Volendo si può visitare il Villaggio di Natale Flover facendo un intero weekend fuori e visitando con i bambini anche luoghi artistici culturali come quelli che ci sono in questa zona.

Tantissime le attrazioni del Villaggio di Natale Flover dedicate ai bambini, ma non solo. C’è Frau Hilde che insegna a fare i biscotti, c’è il laboratorio per costruire lavoretti natalizi con la carta, c’è la baby dance e il momento dedicato alla lettura delle favole. Ma anche tanti artigiani che lavorano sotto i tuoi occhi intagliando nani o personalizzando i regali. Bellissima la possibilità di farsi fare le candele sotto i propri occhi scegliendo forma e colori, oppure scegliere come farsi decorare le palline di vetro da appendere all’albero di Natale. O ancora vedere creati sotto i propri occhi i biglietti augurali fatti con i fiori pressati.

Il mercatino come allestimento è ispirato al romantico borgo medievale di Rothenburg ob der Tauber meta famosissima della Romanticstrasse. Una magia che, anno dopo anno, non accenna a diminuire, ma anzi cresce e rende onore a Bussolengo per aver ospitato e continuare a ospitare questo meraviglioso evento. Un posto che incanta tanto i bambini quanto i più grandi.

Per avere tutte le informazioni aggiornate, su eventi e attività anno dopo anno ma anche sulle informazioni, i costi e gli orari di ingresso, il consiglio è sempre quello di visitare il sito ufficiale del Villaggio di Natale Flover.

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.