Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Le migliori feste di Halloween in Puglia

1 minuti di lettura
Bari, Bisceglie e città pugliesi la notte di Halloween. Ecco cosa fare la notte delle streghe in Puglia.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 17, 2014

Si avvicina a grandi passi la notte più mostruosa dell’anno, la notte di Halloween, entrata ormai anche nel cuore e nelle tradizioni dell’Italia, più giovane e più all’avanguardia. Ecco perché  vi indico una serie di luoghi e feste a tema che si terranno nella mia amata Puglia, per chi volesse divertirsi spaventando e spaventandosi.

hallowwen-bari

Iniziamo con la mia città Molfetta (BA) che ospita nella sua zona industriale e commerciale il parco divertimenti Miragica-Terra di Giganti. Il divertimento mostruoso è iniziato già dal 4 ottobre e proseguirà fino al 2 novembre con speciali aperture nel fine settimana dalle 10.00 alle 17.00 e con speciali aperture la notte del 31 ottobre dalle 17.00 alle 2.00 di notte e il primo novembre dalle 10.00 alle 24.00. Il parco sarà addobbato con migliaia di zucchette, folletti, streghette e l’animazione del Mago Heldin presso l’Anfiteatro. L’11 ottobre è stata inoltre inaugurata la nuova attrazione Virus, un percorso che si snoda al buio e letteralmente terrificante. I bambini al di sotto dei 10 anni. fino al 26 ottobre, non pagano se accompagnati dai genitori.

All’Hangar discopub di Casamassima (BA) ci sarà una grande festa in maschera con animazione e una premiazione finale delle maschere più belle, originali, mostrue e sexy. La formula prevista è quella dell’ingresso libero con consumazione obbligatoria a 7 euro ma c’è anche la possibilità di iniziare prima la serata con una bella cena a tema seguita dalla discoteca.

halloween

A Bisceglie (BT) presso il Ferus ci sarà l’Halloween Crazy Dance Party in cui lo staff, mascherato per l’occasione, accoglierà i clienti premiando le maschere più originali con tante consumazioni. Anche in questo caso l’ingresso è libero con consumazione obbligatoria di 6 euro ma con la possibilità di cenare per 12 euro.

A Bari il noto discopub Nordwind ospiterà una festa molto originale in cui la faranno da padroni gli scheletri fosforescenti con premiazione finale del miglior scheletro fluo. In questo caso l’ingresso costa 10 euro e prevede consumazione e stuzzichini serviti direttamente al tavolo fino ad esaurimento dei posti.

Insomma la scelta è davvero ampia e non mancheranno i travestimenti un po’ ovunque… personalmente sono pro Halloween, mi diverte e per una serata si può diventare un po’ streghetta.

58 articoli

Informazioni sull'autore
Giovane avvocatessa proveniente dalla favolosa Puglia (Molfetta – BA) al confine tra il Nord Barese e la Terra di Bari, con il pallino dei viaggi. Adora organizzare i suoi percorsi nel dettaglio, ma alla fine si lascia trasportare dagli itinerari, perdendosi per le stradine dei centri storici o tra i paesaggi incontaminati. Le piace scoprire angoli e sensazioni da ricordare una volta lontana, immortalandoli con le sue troppe fotografie da riordinare non appena tornata a casa. Non si lascia scappare l'occasione di assaporare i piatti del posto ed ai ristoranti troppo pubblicizzati, preferisce quelli frequentati dalla gente del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Eventi

UlisseFest - La festa del viaggio di Lonely Planet

Il Festival del viaggio di Lonely Planet, il festival che unisce viaggiatori e che li fa volare anche stando in un’unico posto. Da Torino, passando per Rimini e infine a Pesaro, UlisseFest porta concerti, eventi e attività nella città marchigiana.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Curiosità

La leggenda di Curon Venosta

ll campanile del vecchio paese di Curon che emerge dalle acque, è diventato uno dei simboli della Val Venosta. Curiosi di scoprire la leggenda? Continuate a leggere: rimarrete sbalorditi!
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!