Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Osteria de borg, mangiare romagnolo a Rimini

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 2, 2013

osteria-de-borg

Presente dal 1989 nel cuore del borgo San Giuliano – borgo di pescatori nel dopo guerra, oggi, sempre di più, centro della movida riminese – l’Osteria del borgo si è da poco rinnovata.

Nuova immagine, nuovi arredi e parziale rivoluzione del menù che ora, oltre alla tradizionale cucina di terra, comprende anche la pizza: cotta nel forno a legna, preparata con farina biologica, lunga e paziente lievitazione e condita con materie prime selezionate. E noi… assaggiamo tutto!

Cominciamo condividendo due porzioni di prosciutto crudo di mora romagnola tagliato al coltello accompagnate da fornarina, sale grosso e rosmarino, e piadina integrale – meriterebbero l’assaggio solo per il profumo che fanno!

Continuiamo ordinando chi il misto alla griglia dell’Osteria – pancetta, castrato, salsiccia e braciola – con contorno di patate arrosto e verza con pancetta, chi la pizza – vogliamo parlare della “Bulli”: pomodoro, bufala, puzzone di Moena e culatello di Zibello? o della “Gabena”: mozzarella, carciofi al tegame, verza stufata, erbe di campagna, broccoli? (i nomi delle pizze sono un omaggio ai vecchi abitanti del borgo), bevendo sangiovese di Mancini 2011.

Non rinunciamo neanche ai dolci: trilogia di creme, sfogliatine con crema chantilly e mascarpone.
Non ci resta che tornare per assaggiare i primi piatti fatti in casa al mattarello…

[vlcmap]

18 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca decide di nascere in Emilia una 'manciata' di anni fa per trasferirsi immediatamente in Romagna dove vive tutt'ora con una gatta tigrata, una grigia e un compagno biondo. Iniziata agli studi scientifici e matematici li mette naturalmente da parte per dottorarsi in storia contemporanea e intraprendere parallelamente una carriera di barman, una di storica della Shoah e una di piccolo editore. Le piace mangiare e sperimentare e andarmangiando gira e conosce il mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.