Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 24, 2013
Nato forse senza troppe prestese ma trasformatasi in un grande evento la Fetsa dell’Uva a Capoliveri è opera di un grande passaparola. Come è iniziato il tutto?. Con il reclutamento di un Social Media Team di blogger chiamato sull’Isola d’Elba per seguire e commentare la grande Festa dell’Uva che qui si svolge da ormai 15 edizioni.
Se dal 1° ottobre al 3 siete in Toscana, fate un salto all’Isola d’Elba, il programma è quello di una sagra di paese, anzi molto di più. Venerdì sera infatti si svolge la gara dei 4 Rioni di Capoliveri con la corsa dei tinelli, la gara dell’uva e la corsa delle botti. Musica, balli e degustazioni di vini e dolci tipici.
Sabato 2 ottobre alle 18 la conferenza “Il vino: alimento e salute”, alle 18.30 la benedizione dei 4 Rioni e alle 19 l’apertura degli stand eno-gastronomici. La domenica invece la festa inizia alle 10 della mattina e si conclude alle 19.30 con l’assegnazione del Trofeo Bacco e il il premio Piatto Slow Food Isola d’Elba.
Se volete sapere di più sull’organizzazione dell’evento chiedete a Officina Turistica e a Robi Veltroni. Io purtroppo non potrò essere con i miei colleghi blogger del Social Media Team, ma li sostengo da qui e vi invito a partecipare e a raccontarmi poi com’è andata ; )
Buon divertimento e buona Festa dell’Uva.