Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Festival del Cinema di Roma a novembre 2012

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 17, 2012

Il Festival del Cinema di Roma si tiene dal 9 al 17 novembre presso l’Auditorium Parco della Musica accanto al quale sorgerà il Villaggio del Cinema, un complesso di oltre 6000 mq appositamente realizzato per la manifestazione e i suoi visitatori.

Per la settima edizione del Festival del Cinema di Roma 2012: saranno proiettati 59 lungometraggi in prima mondiale (di cui 14 italiani) e 5 in prima internazionale, più 12 Mediometraggi e 34 cortometraggi. I Paesi partecipanti sono 26: Argentina, Australia, Austria, Brasile, Cina, Filippine, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, India, Iran, Israele, Italia, Lettonia, Messico, Moldova, Nicaragua, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, Spagna, Stati Uniti, Thailandia e Ucraina.

I Film in Concorso per aggiudicarsi il Marc’Aurelio d’Oro sono 15. Di questi ne sono stati svelati 13 mentre i restanti 2 costituiranno una sorpresa.
A Glimpse Inside The Mind of Charles Swan III – di Roman Coppola, Stati Uniti, 2012
Cast: Charlie Sheen, Bill Murray, Jason Schwartzman, Katheryn Winnick, Patricia Arquette
Aku No Kyȏten / Lesson of Evil – di Takashi Miike, Giappone, 2012
Cast: Hideaki Ito, Fumi Nikaido, Shota Sometani, Kento Hayashi, Kodai Asaka, Erina Mizuno
Alì ha gli occhi azzurri – di Claudio Giovannesi, Italia, 2012
Cast: Nader Sarhan, Stefano Rabatti, Brigitte Apruzzesi, Marian Valenti Adrian
E la chiamano Estate – di Paolo Franchi, Italia, 2012
Cast: Isabella Ferrari, Jean-Marc Barr, Luca Argentero, Filippo Nigro, Eva Riccobono, Anita Kravos
Ixjana – di Józef Skolimowski e Michał Skolimowski, Polonia, 2012
Cast: Sambor Czarnota, Borys Szyc, Magdalena Boczarska, Ewa Hornich, Łukasz Simlat
Mai Morire – di Enrique Rivero, Messico, 2012
Cast: Margarita Saldaña, Amalia Salas, Juan Chirinos
Main Dans La Main / Hand in Hand – di Valérie Donzelli, Francia, 2012
Cast: Valérie Lemercier, Jérémie Elkaïm, Valérie Donzelli, Béatrice De Staël
Marfa Girl – di Larry Clark, Stati Uniti, 2012
Cast: Adam Mediano, Drake Burnette, Jeremy St. James, Mary Farley, Mercedes Maxwell, Indigo Rael
The Motel Life – di Gabriel Polsky e Alan Polsky, Stati Uniti, 2012
Cast: Stephen Dorff, Emile Hirsch, Dakota Fanning, Kris Kristofferson
Nebesnye Ženy Lugovykh Mari / Spose Celestiali dei Mari di Pianura – di Alexey Fedorchenko, Russia, 2012
Cast: Julia Aug, Yana Esipovich, Vasiliy Domrachev, Daria Ekamasova, Olga Dobrina, Yana Troyanova, Olga Degtyarova, Alexandr Ivashkevich, Yana Sexte
Un Enfant de Toi / You, Me and Us – di Jacques Doillon, Francia, 2012
Cast: Lou Doillon, Samuel Benchetrit, Malik Zidi, Marilyne Fontaine
Večnoe Vozvraščenie / Eterno Ritorno – di Kira Muratova, Ucraina, 2012
Cast: Oleg Tabakov, Alla Demidova, Renata Litvinova, Sergey Makovetsky, Georgy Deliev
Il Volto di Un’Altra – di Pappi Corsicato, Italia, 2012
Cast: Laura Chiatti, Alessandro Preziosi, Lino Guanciale, Iaia Forte.

Il Presidente della Giuria internazionale del Concorso è Jeff Nichols, regista americano di 33 anni e fin qui autore di tre lungometraggi, Shotgun Stories (2007), Take Shelter (2011) e Mud (2012), che hanno collezionato diversi premi nelle più prestigiose rassegne cinematografiche.

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.