Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 5, 2013
Decima edizione della Festa del Prosciutto di Carpegna e ben tre giorni (19-20-21 luglio) per conoscere e degustare questo prelibato prodotto gastronomico che rende famosa Carpegna nel Montefeltro.
Organizzata dalla Proloco di questo piccolo comune montano, i turisti (e non solo) potranno destreggiarsi tra stand gastronomici, spettacoli musicali, degustazioni, moto raduni e corse podistiche in mezzo ai borghi e boschi. Simpatico il nome dedicato al motoraduno, ovvero la Motoprosciuttata.
Venerdì 19 la fiera riempirà il paese, a pranzo e cena troverete stand gastronomici e poi tanta musica al Palatenda.
Sabato 20 troverete già dalla mattina i mercatini che continueranno fino a domenica sera, poi tanta animazione per le strade anche per i bambini. Alle 17 si degusterà poi il prosciutto di Carpegna Dop accompagnato (ci mancherebbe!) dai vini tipici locali.
Domenica 21 invece si parte con la corsa podistica (passeggiata-camminata) in mezzo ai borghi di Carpegna e il moto raduno. Dopo pranzo il quadrangolare calcistico ‘Trofeo Carpegna Prosciutti’ e a merenda si preparerà il panino farci to di prosciutto Carpegna Dop più lungo del mondo che cercherà di superare la soglia dei 90 metri.